Arriva la seconda edizione del Florence Short Film Festival, iniziativa volta a dare respiro e diffusione a un tipo di cinematografia giovane, libera, indipendente che sempre più di rado riesce a trovare spazio sulle ribalte nazionali.
Una giuria qualificata di giornalisti, critici e professionisti del settore sancirà quale fra le pellicole proposte dal festival saprà differenziarsi dalle altre. Si va da firme autorevoli quali Jacopo Chiostri (firma storica de La Nazione) e Marco Luceri (Corriere Fiorentino) fino a professionisti di rilievo come il regista Manfredi Lucibello. Fra i giurati anche Simone Bartalesi di OFF Cinema, associazione impegnata a promuovere la cinematografia indipendente ai più alti livelli, e Tommaso Tronconi del blog Onesto e spietato. Presenta la serata il presidente dell’Associazione Toscana Cultura e giornalista di Toscana TV, Fabrizio Borghini.
L’anno scorso fu “Paper Memories” di Theo Putzu ad aggiudicarsi il primo premio assegnato dalla giuria, mentre “Desassossego” di Lorenzo degl’Innocenti risultò essere il lavoro di più alto gradimento del pubblico. In apertura saranno proiettate le opere fuori concorso di Lorenzo Borghini (In Vino Veritas) e di Samuel Leon Alfani (Il fascino di chiamarsi Giulia).
I dieci corti finalisti sono: Il tremito della solitudine di Simona Farinella, Six di Frank Jerky, Algien di Roberto Valdes, La strana domenica del signor Malarmè di Emanuele Fiorito , Monde Ayahuasca di Federico Cianferoni e Piero Carbajal Alarcón, One day in july di Hermes Mangialardo , La coda del leone di Alice Coiro, Come foglie di Theo Putzu, In Itinere di Andrea Natale, Post di Daniele Minucci.
Il primo premio, una fotocamera digitale, è gentilmente messo in palio dall’Ottica Bongi.
Inizio ore 21.00
Cinema ODEON
Ingresso 6 €
Informazioni:
www.florenceshortfilmfestival.com
[it_mappa]