Biscotti d'Autore. Ovvero come celebrare la tradizione dei biscotti di Prato con una raccolta di ricette. E' l'iniziativa organizzata da Vetrina Toscana, in collaborazione con Claudio Martini Editore, che mette al centro il famoso biscotto con le mandorle da reinventare o da utilizzare come ingrediente per una ricetta. Allora è proprio il caso di dire: date sfogo alla fantasia, mandate le ricette più innovative. La raccolta finisce il 22 febbraio 2015.
Vediamo il regolamento. Biscotti d'Autore strizza l'occhio ai professionisti del settore: food blogger, chef, pasticceri. Ma lascia una porta aperta anche ai semplici appassionati che potranno sbizzarirsi nelle ricette più curiose. L'importante è che i biscotti di Prato facciano parte degli ingredienti della prelibatezza dolciaria.
Attenzione, però. I partecipanti al contest dovranno inviare una ricetta corredata di almeno 2 foto all’indirizzo vetrinatoscana@intoscana.it. I contenuti dovranno essere originali e citare la fonte delle foto. La mail dovrà contenere eventuali riferimenti social (facebook, twitter, instagram…) dell’autore.
Per quanto riguarda i professionisti, una preghiera. Mettete nella mail il link al post sul proprio blog. Dovrà riferirsi alla raccolta in questi termini: “Biscotti d’Autore” la raccolta di ricette organizzata da Vetrina Toscana in collaborazione con Claudio Martini Editore per celebrare la grande tradizione dei biscotti di Prato.
Per i social, gli hashtag di riferimento sono #vetrinatoscana e #biscottidautore. I primi 10 partecipanti che invieranno la ricetta riceveranno in omaggio il libro: “I biscotti di Prato” http://www.claudiomartinieditore.it/libri_dettaglio.php?tipologia=2&news_id=64.
Le ricette verranno pubblicate sul sito www.vetrina.toscana.it e poi ricondivise sui social di Vetrina Toscana. Non solo. Alla fine della raccolta una giuria di esperti selezionerà le migliori ricette per ogni categoria. Agli ideatori delle ricette scelte, il maestro pasticcere Paolo Sacchetti aprirà le porte del suo laboratorio per un corso esclusivo.