Attualità/ ARTICOLO

Il turismo corre veloce a Montecatini Dal 7 ottobre è di nuovo BTS

Benessere, Turismo e Sport: Montecatini ospita la 24esima edizione raccontando le best practices e le potenzialità del territorio toscano

/ Redazione
Lun 3 Ottobre, 2016
BTS Montecatini

Il turismo sportivo non si limita all'accoglienza dei partecipanti di una manifestazione. E' vivere in movimento un territorio, riuscire a percorrerlo - anzi, correrlo - a piedi, in mountain bike o nel relax delle terme. Esperienze che si incontreranno, ancora una volta, a Montecatini in occasione della Borsa Internazionale del Turismo Sportivo (BTS) che arriva alla sua 24esima edizione con un programma che vedrà dal 7 al 9 ottobre oltre 70 buyer confrontarsi, parlarsi e raccontarsi in quella che è la più importante borsa europea del settore.

"Al di là delle infrastrutture - spiega l'Assessore regionale al Turismo, Stefano Ciuoffo - la Toscana è una regione dove è possibile vivere esperienze di turismo sportivo differenti tra loro: i cammini della via Francigena, gli appuntamenti sportivi internazionali ed anche corse come l'Eroica che hanno portato oltre 5mila persone a percorrere le strade del Chianti".

La BTS 2016 avrà, come sempre, l'obiettivo di promuovere la destinazione Italia - e Toscana - per i segmenti specifici del turismo attivo, sportivo e del benessere termale, parlando con gli oltre 70 buyer presenti - di cui oltre il 40% stranieri - e portandoli materialmente in tre aree toscane con vocazione "sportiva" come la stessa Valdinievole, l'area della Versilia-Apuane e la Valtiberina.

[it_video]

Un percorso - è il caso di dirlo - che non terminerà con la giornata del 9 ottobre: è nata infatti la piattaforma BTS365.it, uno spazio multimediale che porterà le attiità tipiche dell'evento a svilupparsi per tutto l'anno, con uno staff creato appositamente per seguire in modo costante la domanda sui territori della Valdinievole, ma anche una lente che analizzerà nel dettaglio le trattative per scoprire e anticipare le tendenze e le esigenze del mercato.

"La crescita di questo tipo di turismo - ha sottolineato il Direttore di Toscana Promozione Turistica, Alberto Peruzzini - è confermata dai numeri: a livello mondiale, incluse anche Europa ed Italia, la crescita è stimata nel 20-25% l'anno. Circa un quinto delle presenze, stimabile in 8 milioni circa l'anno, dichiarano di essere spinte a venire in Toscana per una motivazione di tipo sportivo o comunque attivo".

"Il mondo corre sempre più veloce - ha sottolineato il Presidente di Montecatini Expo srl (proprietaria del marchio BTS) Graziano Giannini - e non era più possibile attendere un anno per tornare ad essere operativi. Tra l'altro questo sistema (del BTS365.it, ndr) ci consentirà di mantenere costantemente contatto con gli operatori del settore e, attraverso feedback continuativi, ottimizzare il lavoro in direzione dei mercati target".

 

Ti potrebbe interessare anche:

- L'Intrepida di Anghiari: ciclismo d'epoca tra storia e natura

- Smoking, baffi all'insù e brillantina nei capelli: l'eleganza sfila in moto

- Ecomaratona del Chianti a Gaiole Aperte le iscrizioni