Enogastronomia/ ARTICOLO

Lampredotto, panelle e bombette Prato regina dello streetfood

I sapori del cibo di strada italiano sbarcano nella città del tessile dal 22 al 24 maggio

/ Redazione
Gio 21 Maggio, 2015

Le tipicità italiane del cibo di strada sono protagoniste a Prato dal 22 al 24 maggio prossimi: teatro dell'evento promosso dall'Associazione StreetFood è la Piazza del Collegio Cicognini, nel quartiere di Santa Trinita che - per l'occasione - diventerà una vera e propria sala del gusto. 

Presenti alla manifestazione circa 20 produttori che porteranno in piazza i sapori d'Italia e  del mondo. Oltre ai tradizionali cibi di strada, come le panelle siciliane, le bombette pugliesi o il lampredotto toscano, a Prato saranno presentate anche diverse novità. Tra queste il tortello alla lastra del Casentino. Non mancheranno poi, allo Streetfood Village, neppure "i cicheti" con l'ombra dei tradizionali bacari veneziani in roulotte. Oltre agli stand sarà presente lApecar Pan Zero che proporrà cibi di strada con farine integrali a km zero e dal Brasile i panini tradizionali con manzo o pollo.

Il tortello alla lastra del Casentino

Uno dei cibi di strada più amati: il lampredotto

L’evento pratese è inserito nel tour che l’associazione Streetfood promuove in tutta Italia: questa è l'ottava tappa, dopo due in Piemonte, in Puglia, in Umbria e tre in Toscana. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Consorzio Santa Trinita, con l'obiettivo di riqualificare l'omonimo quartiere. «Questa partnership che nasce in una città da sempre sensibile alla qualità del cibo e dei sapori – spiega Massimliano Ricciarini, fondatore e presidente dell’Associazione Streetfood – conferma che il cibo di strada non solo non fa concorrenza alle altre attività presenti, ma anzi ne diventa un vero e proprio animatore, promovendone la riqualificazione».

Ti potrebbero interessare anche:

Confartigianato, show dolce a Expo Settimana omaggio alla Toscana

La crisi colpisce il vino, l'allarme di Coldiretti: sono crollati i consumi

Bolgheri: all'asta il vino Messorio per tutelare la terra amata da Carducci

Topics: