A Fivizzano, sulle montagne della Lunigiana, nasce il Museo del Meteo intitolato a Edmondo Bernacca (1914-1993), il metereologo che fu una delle figure più popolari della televisione dell'epoca: la sede museale, ricavata in un'ala della biblioteca civica, radunerà carte meteo, premi, riviste, cimeli, appunti di lavoro del generale, pubblicazioni.
"Edmondo Bernacca aveva famiglia e casa a Fivizzano, qui si sposò, faceva le vacanze ed ebbe la sua ultima dimora - spiega il sindaco Paolo Grassi -. Nei tempi scorsi quando i suoi figli Paolo e Federica mi chiedevano come avrebbero potuto valorizzare il suo ricordo e i suoi materiali di studio, che avrebbero voluto donare al Comune, a quel punto ho proposto loro 'Facciamo un museo'. E ora lo andiamo a inaugurare".
Nel museo ci saranno anche strumenti multimediali e una mini-stazione meteo per una prima presa di contatto con le nozioni di base della scienza del clima e dei principali parametri ambientali come temperatura, nuvolosità, precipitazioni, anticiclone e così via. I visitatori del museo potranno anche prendere conoscenza di tutta la questione dei cambiamenti climatici. Ambizione dei promotori è farne un luogo di ricerca accademica e di studio, non solo di divulgazione popolare.