Sono aperte le domande di contributi per gli investimenti in agricoltura. In tutta la Toscana sono disponibili, complessivamente, cira 13 milioni e 800 mila euro: 4 milioni sono destinati all'ammodernamento delle aziende agricole” , 1 milione e 200mila euro per la valorizzazione economica delle foreste, 1 milione e 500mila euro per le infrastrutture e 1 milione e 800mila euro per la dversificazione in attività non agricole.
Le aziende toscane possono presentare la domanda di aiuto per l’annualità 2013 per le misure del Programma di Sviluppo Rurale PSR 2007/2013 a sostegno agli investimenti (misure 121, 122, 125a, 311) con le risorse assegnate dal Documento attuativo regionale (Dar) a ciascuna Provincia nel piano finanziario unico.
“Si tratta di linfa preziosa che va a sostenere gli investimenti in agricoltura e nel settore forestale – commenta l’assessore all’agricoltura, Gianni Salvadori – comparti dell’economia toscana che hanno mostrato in questi mesi una grande voglia di investire, rinnovare, diversificare. Si tratta di investimenti che faranno sentire i loro benefici effetti non solo in termini economici, ma anche sul versante del presidio del suolo e su quello dell’attrattività della Toscana, sempre più legata al suo paesaggio agricolo e alla sua cultura rurale.”
La giunta regionale ha approvato due delibere (la 186 e la 187 del 12/03/2012) con le quali sono state determinate le risorse del PSR 2007/2013 da assegnare alla programmazione di Province, Comunità montane e Unioni di comuni per l’anno 2013 e le pianificazioni finanziarie operate a livello territoriale dalle Province stesse con la ripartizione dei finanziamenti tra le misure del PSR 2007/2013.
Il totale delle risorse assegnate dalla Regione Toscana agli enti per il 2013 ammonta a 33 milioni e 400mila euro.
Made in Toscana/ ARTICOLO
La Toscana sostiene l'agricoltura Un bando da 14 mln per le imprese
Aperte le domande di contributo per gli investimenti

agricoltura giovani