Il grande archivio di cinture e accessori di piccola pelletteria realizzati dal laboratorio toscano Giorgio Linea per le grandi griffe è il cuore del progetto My Vintage Academy, una piattaforma web che cataloga migliaia di pezzi prodotti in oltre 30 anni di attività. Nato nel 1987 come evoluzione imprenditoriale della FG Pelletteria, fondata nel 1982 e specializzata nella creazione di portafogli e portachiavi per il settore moda, il laboratorio, guidato da Barbara Ricchi, diventa presto un riferimento tra le grandi griffe internazionali. Un luogo dove vengono studiati e creati i modelli sulle input del direttore creativo, non solo un'azienda specializzata nella produzione in serie di accessori.
Le prime cinture sono del 1987, realizzate per Trussardi, poi pian piano la clientela si estende a nomi come Bottega Veneta, Salvatore Ferragamo, Calvin Klein, Sonia Rikyel, Donna Karan, Paul Smith, Givenchy. Tra i nomi celebri che hanno indossato questi pezzi c'é Madonna, che ha scelto più volte cinture fabbricate dal laboratorio e firmate da Givenchy, cioé realizzate dalla Ricchi su 'input' del direttore creativo della griffe Riccardo Tisci.
E ancora Beyoncé in Givenchy e Cameron Diaz in Stella McCartney, sempre con cinture del laboratorio Giorgio Linea. Tutto questo patrimonio raccolto dalla Ricchi nei 30 anni di attività sarà a breve nella neonata piattaforma.