Viaggi /
E via andare: Castelmuzio
Attraverso le vie del borgo medievale di Castelmuzio alla scoperta delle storie e dei tesori di questo piccolo paese
Viaggi /
E via andare: Gombitelli
Alla scoperta di Gombitelli con Benedetto Ferrara e Simona Bellocci. Il piccolo borgo del comune di Camaiore è conosciuto come ‘isola linguistica’, in quanto qui si parla una lingua che solo gli abitanti del paese conoscono e comprendono. Spazio poi ai sapori con il ‘prosciutto penitente’. Protagonista della puntata è il signor Edo, ‘custode’ della […]
Viaggi /
E via andare: Livorno
Alla scoperta di città marinara di Livorno attraverso il racconto di Benedetto Ferrara e Simona Bellocci per “E via andare”
Viaggi /
E via andare: San Miniato
Alla scoperta delle storie e dei prodotti tipici di questo borgo lungo l’antica Via Francigena
Viaggi /
E via andare: Bagnone
Un piccolo borgo tra le montagne della Lunigiana e la Valle Del Magra e le storie degli abitanti innamorati di questi panorami
Viaggi /
E via andare: Volterra
Un viaggio insolito tra vie e panorami alla scoperta delle storie di chi ha scelto di vivere nel borgo toscano di Volterra
Viaggi /
E via andare: Suvereto
Suvereto raccontato da tre storie di uomini che hanno scelto di vivere in uno dei borghi più belli d’Italia
Viaggi /
E via andare: Montemerano
Montemerano, uno dei borghi più belli d’Italia, raccontato dalle storie di chi ci vive e lavora
Viaggi /
E via andare: Isola d’Elba
Orti, vigne e cinema in un viaggio alla scoperta della regina dell’Arcipelago toscano. Protagonisti sono Antonio Arrighi, che ha sperimentato la millenaria vinificazione in mare e Roberto Ballini, ‘l’uomo che parla con le api’. Infine un tocco cinematografico con la commedia ‘Un’estate all’Elba’
Viaggi /
E via andare: Massa Marittima
Alla scoperta del borgo toscano di Massa Marittima attraverso i suoi tesori artistici e architettonici, come il Cassero e le gallerie sotterranee dell’acqua e attraverso le storie di chi vive e ama questo paese, come Magdi e Monica che hanno lasciato l’Egitto per aprire un’enoteca in centro storico, Alessio, custode dei grani antichi e Francesco, che traccia sentieri per bikers nella zona
Gusto, salute e grandi chef con il Foodies Festival a Castiglioncello
Appuntamento dal 24 al 26 aprile sulla costa livornese per un viaggio gastronomico tra le eccellenze toscane e italiane
Viaggi /
La via Faentina, turismo slow attraverso le terre del castagno
Storia, tradizioni, prodotti tipici e turismo lento lungo una delle antiche vie Romee che attraversano la Toscana. L’assessore regionale Sara Nocentini aprirà il convegno del 18 aprile a Marradi, “Scusi dov’è la via Teutonica?”
Storie /
Il ruolo della donna nell’Istituto degli Innocenti Anna Maria Bertazzoni si racconta
La dedizione, l’affetto per il proprio lavoro e l’attenzione verso i compiti degli altri, messi al servizio di un importante ente pubblico che tutela i bambini e le mamme
Montecatini è la Città del Natale Magia per grandi e bambini
La Casa di Babbo Natale, il Bosco degli Elfi, il Mondo del Giocattolo, il Parco dei Falchi: la città termale per eccellenza accoglie il turismo per famiglie con bambini nella calda atmosfera natalizia
Cultura e alchimia in cucina Il progetto “Di che cibo 6?”
Il cibo non è solo ciò che mangiamo, ma un momento di condivisione, di relazione, una vera e propria esperienza multisensoriale
Viaggi /
Co-working e innovazione Per promuovere Montepulciano
Fare impresa per promuovere il territorio, Montepulciano come fucina di idee e di eventi che puntano all’innovazione e al lavoro
Viaggi /
La Valdichiana ecosostenibile Natura e rispetto per l’ambiente
La salvaguardia delle Riserve naturali e l’attenzione verso la natura e l’ambiente circostante è alla base del territorio di Montepulciano e delle aziende vitivinicole
Viaggi /
Arte e cultura nella città poliziana Un scrigno di tesori artistici
Dalle opere di Caravaggio all’arte contemporanea, fino al Cantiere Internazionale d’Arte, Montepulciano si rivela una fucina di artisti e di creatività
Viaggi /
Montepulciano delle tradizioni Il Bruscello e il Bravio delle Botti
La storia e la cultura della città poliziana raccontate dalle sue antiche tradizioni folcloristiche. Tra queste il Bravio, riconosciuto dal Ministero del Turismo e come “Patrimonio d’Italia”
Viaggi /
Montepulciano dell’artigianato La riscoperta delle antiche arti
Dal rame all’argilla, dal gesso al legno, le botteghe artigiane restituiscono un valore agli antichi mestieri, rendendo unici i prodotti creati