Il Gelato in piazza, si parte da Firenze
I maestri gelatieri italiani al lavoro per deliziare visitatori e curiosi. Prima tappa a Firenze dal 17 al 19 maggio. Poi a Milano, Roma e Torino
In viaggio nel tempo Con Vetrina Toscana
Riscoprire le castagne a Raggiolo, Casentino
Vetrina Toscana al Barga Jazz
Il cibo e il vino doc fino al 31 agosto in uno dei borghi più caratteristici della Toscana. Musica da assaporare
Pesce povero, buono e sanoE’ toscano il gusto del mare
A Figline Valdarno si è concluso il concorso di cucina promosso da Unioncamere per riscoprire le bontà del mar Tirreno
I sapori dei Principes Etruschi Percorso tra storia e cucina
Tra la Valdichiana e Cortona estate nel segno del gusto dal 20 al 31 luglio
Dolcetto o scherzetto a Montevarchi
Una serata targata Vetrina Toscana al museo del Cassero tra cultura ed enogastronomia
Vetrina Toscana a Dolcemente Pisa
I riconoscimenti dell’alfiere delle bontà enogastronomiche andranno alle ricette più innovative
Cultura /
I luoghi di Napoleone in un libro Progetto Bonesprit a Bit di Milano
Il volume presentato dalla Provincia di Lucca, capofila del progetto, è una guida turistico-culturale realizzata dal Touring Editore
Cultura /
Giovanni de’ Medici Riaperto il sepolcro
I risultati dell’Ispezione alla sepoltura finanziati dalla Società italiana di ortopedia e traumatologia
Cultura /
Rock around the Planets
Alla Biblioteca di Arcetri conferenza-spettacolo tra rock e astronomia
Cultura /
Siena Jazz University: ammessi 51 allievi
Lo hanno annunciato oggi l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti e il presidente dell’università Franco Carone
Cultura /
Ville e giardini medicei in Unesco, una firma
E’ la campagna lanciata dalla Regione Toscana appoggiata dalla rivista Traveller
Cultura /
Il libro ‘In mezzo alle margherite’ La danza dei diversamenti abili
Presentato al Teatro Niccolini di San Casciano, il volume è un viaggio lungo 12 anni del laboratorio messo su dalla Compagnia Xe
Cultura /
Michelangelo, il nuovo libro di Jack Lang
Nell’ambito della manifestazione France Odeon, l’autore transalpino ha presentato il suo studio su uno dei più grandi artisti del Rinascimento all’Istituto Francese di Firenze
Cultura /
Toscana, cultura e memoria Premio Pieve, Moretti il “re”
La consegna del riconoscimento al regista nell’ambito del 28/o premio Pieve Saverio Tutino in programma dal 14 al 16 settembre a Pieve Santo Stefano