Nuovo stadio: “contatti tra Della Valle e Renzi”
L’assessore alle politiche del territorio Meucci ammette:" se non andasse in porto ci rimarremmo male"
Stadio Mercafir: Renzi chiama Della Valle
Botta e risposta tra il presidente onorario del club viola e il primo cittadno di Firenze
Via le barriere, Franchi all’inglese
Il progetto è rimuovere i divisori tra spalti e campo. In attesa dello stadio nuovo.
Fiorentina a Moena Trovare identità
Tante le incertezze e i punti interrogativi, ma la squadra si vedrà a fine agosto
Se ne vanno Vitale e Corsi Addio alla favola Empoli?
Lo storico Dg si dimette e il presidente mette in vendita il club
Enrico Rossi piace ai cittadini
Il Governatore premiato dagli intervistati nel corso dell’indagine di DataMonitor. E’ secondo solo a Luca Zaia del Veneto
AV: primi dati confortanti per Italo
Risultati positivi dopo il primo mese di viaggi, l’ad Sciarrone esprime la sua soddisfazione
A lezione di risparmio idrico Nelle scuole toscane di calcio
L’iniziativa di Publiacqua e Furio Valcareggi insegna a risparmiare l’acqua ai ragazzi che imparano a giocare a calcio
Publiacqua: inaugurato il “Fontanello 14”
In via del Mezzetta il fontanello, firmato Staino, che dà acqua fresca, frizzante e gratis
7,4 mld di rimesse “volano” dall’Italia all’estero
Soprattutto in Cina. La provincia di Prato è la quarta in classifica con il 91% delle sue rimesse che vanno verso il colosso asiatico. All’estero finisce lo 0,47% del PIL nazionale
AV, la concorrenza di Italo: guadagni “a treno fermo”
La Ntv ha già prodotto utili. Ma la vera sfida è adesso
Sant’Ambrogio, torna il degrado
Dopo il primo sabato senza i tavolini all’aperto e gli spazzini volontari
Tecnologia, sordità e barriere I cittadini scrivono, Rossi risponde
La comunicazione abbatte le barriere. Ma per i "tiri mancini" c’è sempre la burocrazia
Firenze: arriva OpenBilancio e le fatture sono consultabili
E da settembre, promette Renzi, saranno consultabili anche le singole fatture
Stranieri, non solo dipendenti Puntano all’imprenditoria
Sono oltre 57mila i soggetti stranieri che fanno impresa, soprattuto nel manifatturiero e nelle costruzioni: il "caso" Prato