Anche il Brunello di Montalcino veste la camicia rossa per i 150 anni dell’Unità d’Italia. L’iniziativa è di Donatella Cinelli Colombini, che così ha voluto onorare la memoria del suoi antenati, Angelo e Guelfo Guelfi, che parteciparono alle lotte d’indipendenza. A loro è dedicata una piccola selezione di 1000 esemplari di un Brunello di Montalcino 2006, vendemmia cinque stelle. L’etichetta, disegnata dal pittore Alessandro Grazi, è la camicia rossa del generale Garibaldi che sembra avvolgersi a coprire interamente la bottiglia. La scritta in verticale, con il nome del vino, è conclusa in alto da una coccarda tricolore con al centro una colomba bianca simbolo di pace e della cantina Casato Prime Donne di Montalcino in cui è stato prodotto il Brunello. Dietro è riportata la dedica di Donatella Cinelli Colombini: "La camicia rossa, vestita da Garibaldi e dai suoi soldati, è oggi indossata dal mio meraviglioso Brunello 2006 che vi invito a bere ricordando la generosità e il coraggio di chi, come i miei antenati, ha reso libera e unita l’Italia".
Topics:
Potrebbe interessarti anche
I più popolari su intoscana
UP NEXT
Per le festività pasquali porta in tavola la "sportella" dell'Isola d'Elba oppure la Pasimata, una torta povera che si cucina in Garfagnana
Continua la lettura