Si conclude oggi, all’Istituto degli Innocenti, ‘Progettando tra le scuole’, la mostra-convegno organizzata dall’assessorato all’educazione.
Per tre giorni nel salone Brunelleschi sono stati esposti i lavori degli alunni delle scuole dell’infanzia: cartelloni, disegni e tanti altri materiali prodotti nel corso dei laboratori didattici sul tema ‘Firenze: la città dei bambini e della bambine’.
Nell’anno scolastico che sta per concludersi sono 8955 i bambini che hanno frequentato le 104 scuole dell’infanzia comunale (32 in tutto), statale (che in città sono 44) e private paritarie (28 complessivamente), di cui 463 stranieri.
Dal 17 al 21 maggio, nei vari quartieri, si svolgeranno invece le iniziative e gli spettacoli aperti ai bambini e alle bambine di questa fascia d’età. Queste esperienze artistiche e musicali sono state realizzate con il contributo di Arti: una rete di istituzioni formata dal Conservatorio ‘Cherubini’, il Museo Marini, le facoltà di scienze della formazione e architettura e l’associazione ‘Il Paracadute di Icaro’, ideatore e curatore della rete.
L’orario della mostra agli Innocenti è 9-13 e 15-18.30.
Attualità/
Chiude la mostra ‘Progettando tra le scuole’
Quest’anno sono 8955 i bambini che hanno frequentato i 104 istituti dell’infanzia

bambini mostra agli innocenti
Potrebbe interessarti anche
I più popolari su intoscana
UP NEXT
Oggi il premier riferirà alla Camera, domani al Senato. Inasprite le sanzioni per chi non rispetta le misure di contenimento: multe fino a 3 mila euro. Carcere da 1 a 5 anni per la violazione della quarantena. Le Regioni potranno emanare ordinanze per ulteriori restrizioni
Continua la lettura