Opinioni/
OPINIONI /
Concordia, 9 anni dopo. Ecco cosa ho imparato all’isola del Giglio
Un’emergenza senza precedenti, una tragedia che è costata la vita a molte persone. Quell’incidente non era considerato tra i “rischi probabili”, eppure è avvenuto. Ora racconto il valore dell’incertezza
OPINIONI /
Trump e social, servono nuove regole
La decisione di “far fuori” il presidente USA segna probabilmente un punto di non ritorno. Ma le domande da porsi sono tante…
OPINIONI /
L’accesso a internet sia un Diritto universale per tutti i cittadini. Inseriamolo nella Costituzione europea
Innovazione tecnologica vuol dire migliorare la qualità di vita dei cittadini in tutte le aree della Toscana a prescindere dalla morfologia territoriale dei nostri territori ed è su questo che la Regione Toscana sta investendo
OPINIONI /
Il nostro viaggio 2020: nell’anno della pandemia tutti gli articoli più letti di intoscana
Sei curioso di scoprire quali sono gli articoli più letti dai visitatori di intoscana.it? Seguici nel viaggio in cui ripercorriamo tutti gli eventi del 2020
OPINIONI /
Stadio, il futuro del Franchi che “vivacchia”, malinconico specchio di una Fiorentina da alti e bassi
Continua in casa viola la telenovela stadio anche se – nel clima surreale che vive il pallone nell’era covid – il problema vero rimane quella Fiorentina che, in campo, pur lottando, stenta a tornare tra le grandi
OPINIONI /
Una partita di calcio straordinaria (in uno stadio vuoto)
Il cambio scaramantico di panchine, le scelte linguistiche dello speaker, la tripletta che diventa poker e un un risultato surreale (4-5). Nel giorno della morte di Maradona abbiamo assistito (dal vivo) a Lucchese-Albinoleffe per raccontarvi una partita giocata senza pubblico
OPINIONI /
La vittoria di Joe Biden riporta l’America sullo scacchiere mondiale
Alessandro Vittorio Sorani, autore del libro “La comunicazione politica americana da Kennedy a Trump”, commenta il risultato delle elezioni americane
OPINIONI /
Lettere dalla quarantena. Ci scrive Giovanna, da Cerreto Guidi. La sua storia
Due mamme unite dalla perdita di un figlio, si scrivono durante il lockdown e condividono non solo il dolore ma anche il coraggio. Giovanna, mamma di Cerreto Guidi, ci scrive. Ecco la sua lettera e la sua storia
OPINIONI /
La Madonna-Ferragni del presepe di Pontedera cavalca l’onda lunga degli Uffizi
Sergio Risaliti storico dell’arte e direttore del Museo Novecento di Firenze interviene sulla polemica generata dalla Madonna col volto della nota influencer Chiara Ferragni nel presepe di Pontedera realizzato dall’artista senese Jacopo Pischedda. Pischedda si è ispirato a una frase di Papa Francesco che definiva la Madonna come la prima “influencer” della storia
OPINIONI /
Economia circolare: un nuovo modo di relazione con il mercato
Dal distretto pratese del tessuto al distretto conciario di Santa Croce, da quello cartario lucchese fino alla produzione di birra dal pane raffermo in Mugello, la Toscana fa da esempio nelle best practice del riciclo dando valore ad un modello di economia circolare di cui si parla sempre di più nel mondo
OPINIONI /
Dibattito sugli over 70, fragili e ‘improduttivi’. Ma ne siamo certi?
Manca l’analisi dei contesti e forse la memoria: quanti sono i medici pensionati e il personale sanitario richiamato in servizio? E quanti i politici/amministratori ultrasettantenni? E grazie a quanti nonni si tiene in piedi l’equilibrio familiare? La “fragilità”- e non certo fisica – forse sta decisamente altrove
OPINIONI /
Lucca Comics, quando il vuoto fa rumore
Oggi ci mancano il traffico, i volti gioiosi dei cosplay, gli zaini carichi di albi illustrati. E così Lucca si scopre infelice. Un ritratto della città nei giorni della pandemia, tra storia e ricordi
OPINIONI /
Cibo essenziale. E l’anima chi la nutre?
Un altro duro colpo inferto al settore culturale. Cala il sipario per un mese, nonostante fossero state osservate tutte le regole anti-contagio. E adesso? Produzioni, attori, registi protestano. E l’Italia da oggi è più povera
OPINIONI /
La nuova giunta regionale: più politica e meno tecnica
Nei nomi scelti dal presidente Giani, dopo lunghe mediazioni, prevalgono il consenso elettorale e la rappresentanza territoriale. Insieme al predominio della visione di governo sulle competenze strettamente tecniche
OPINIONI /
Una lettura data-driven del turismo in Toscana
Il turismo in Toscana post-Covid, cosa è successo negli ultimi sei mesi in un settore di grande rilevanza nell’economia regionale e cosa si può prevedere per il futuro prossimo. The Data Appeal Company ha analizzato i dati delle destinazioni nel 2020
OPINIONI /
Esserci sempre e comunque. La testimonianza dalla “Città del Diario”
Un’edizione particolare quella del Premio Pieve Santo Stefano del 2020. La forza delle 9 mila storie di vita custodite in Archivio non ha fermato la 36° edizione nell’anno della pandemia da Covid 19
OPINIONI /
Il rientro a scuola post lockdown: come gestire le emozioni per una ripresa serena
“Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio… Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.” Murakami
OPINIONI /
Il terremoto del 1920 visto da un sismologo
I primi studi sull’evento del 7 settembre, le molteplici possibilità di analisi e la “memoria del terremoto”. Ecco perché il sisma che colpì Garfagnana e Lunigiana, a distanza di un secolo, ha ancora molto da insegnare
OPINIONI /
Le malattie non vanno in vacanza. Ecco perché donare il sangue è importante
Ci sono buone e cattive notizie. Quelle buone: durante il coronavirus, in Toscana, le donazioni di sangue sono rimaste stabili e quelle del plasma sono perfino aumentate. Le cattive? D’estate diminuisce la propensione a donare. Quindi superiamo insieme il concetto di emergenza a favore delle donazioni programmate
OPINIONI /
Corona Virus: il mare, uno spritz e tutto si dimentica
Deboli di memoria, deboli nei fondamentali dell’educazione. Deboli. Si alza l’indice dei contagi, la gente si ammassa in spiaggia e nelle discoteche. I prossimi assembramenti si terranno di nuovo negli ospedali, in fondo la storia si ripete sempre, mai sfidarla con ignorante arroganza