fi
4358 articoli
Siena, spariscono tre dipartimenti
Nell’ambito della razionalizzazione dei costi dal 1° maggio verranno disattivati Farmacologia, Metodi quantitativi, Scienze umane e dell’educazione
Amici torna al Torrino della Specola
Martedì 18 maggio la presentazione del 3° volume dell’Edizione Nazionale delle opere dell’ingegnere, fisico e matematico che fu direttore dell’Osservatorio
Maremma che mensa!
Tra maggio e giugno i tre atenei toscani offrono agli studenti pasti a base di prodotti bio e ricette tipiche. Ecco il calendario
Due musei con un solo bus
Proseguono gli appuntamenti con le visite guidate ai musei fiorentini. Due in una volta grazie alle navette messe a disposizione
Il cielo sopra Firenze. Come lo vedeva Galileo
Alla scoperta dei luoghi storici che hanno segnato l’astronomia fiorentina, sabato e domenica 12 e 13 giugno
Il motore di sviluppo di oggi? Il patrimonio di ieri
Valorizzare l’archeologia per incentivare l’economia del territorio: un convegno a Firenze lunedì prossimo
Corsi a numero chiuso, ecco i bandi
Pubblicati i moduli e tutte le informazioni utili a partecipare alla prova di ammissione all’Università di Firenze
Pari opportunità per (e dentro) gli atenei
Mercoledì 19 e giovedì 20 maggio a Firenze la conferenza nazionale delle università italiane
Bioinformatica, esperti internazionali a Firenze
Oggi in viale Morgagni il workshop conclusivo del Bioinformatics Roadshow, il più importante appuntamento in campo di biologia computazionale
Il regista Bellocchio a Palazzo Strozzi
Domani, mercoledì 12 maggio, l’incontro sul tema “Cinema, potere e psicosi”, a partire dalle 17
Perché ricordare la Shoà
Giovedì 29 aprile un incontro in piazza Brunelleschi, a Firenze
Alla scoperta delle felci dell’orto botanico
Chi sapeva che le felci sono tra le piante più antiche del mondo? Per gli appassionati del genere, da sabato 12 a domenica 27 giugno, il museo di storia naturale dell’Università Firenze apre la mostra "Il mondo delle felci"
Open day a Economia
Domani al Polo di Novoli la facoltà si presenta agli studenti delle scuole superiori
2011, studiare a Firenze. Ecco come sarà
Approvata l’offerta formativa per il prossimo anno accademico: 146 corsi di laurea, 29 curricula in meno rispetto ad oggi. Scadenze in vista per le matricole
Attori sul palco, studenti dietro le quinte
In scena a Prato, mercoledì 16 giugno, il nuovo spettacolo della Compagnia Teatrale Universitaria, su un testo inedito di Manlio Santanelli
Fisica, premiato Massimo Inguscio
Il Premio Tomassoni 2010 al direttore del Dipartimento “Materiali e Dispositivi” del Cnr
Il “fondatore” dell’archeologia torna a Pisa
A Palazzo Blu per ripercorrere le tappe della spedizione franco-toscana in Egitto del 1828-1829. Circa 200 opere in mostra fino al 25 luglio
A Siena lezione d’Europa
Concluso il ciclo di incontri dedicati a istituzioni e progettazione dell’Ue. Seconda edizione già in cantiere