Martedì 1° maggio molti musei statali saranno visitabili al costo di un solo euro. Anche quest’anno dunque il MiBAC in occasione della festa dei lavoratori offre la possibilità a tutti gli italiani e ai turisti stranieri di conoscere e riscoprire il nostro grande patrimonio culturale e artistico ad un prezzo simbolico.
Queste sono le strutture che aderiscono alla promozione in Toscana:
Arezzo
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell'Alta Valle del Tevere (Palazzo Taglieschi) ANGHIARI ore 8,30-19,30
Museo Archeologico Statale "C. Clinio Mecenate" AREZZO ore 8.30-19.30
Museo di Casa Vasari AREZZO ore 8,30-19,30
Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna AREZZO ore 8,30-19,30
Cappella Bacci - Affreschi di Piero della Francesca AREZZO ore 8,30-19,30
Abbazia di Soffena CASTELFRANCO DI SOPRA ore 9,00-13,00
Zona Archeologica CORTONA ore 8,00-14,00
Firenze
Giardino di Villa Il Ventaglio FIRENZE ore 8,30-19,30
Galleria del Costume di Palazzo Pitti FIRENZE ore 8,00-19,00
Galleria dell'Accademia di Firenze FIRENZE ore 8,00-19,00
Giardino di Boboli FIRENZE ore 8,00-19,00
Museo Archeologico Nazionale di Firenze FIRENZE ore 8,30-19,00
Museo degli Argenti (Visitabile solo con biglietto del relativo Circuito) FIRENZE ore 8,00-19,00
Museo della Casa Fiorentina Antica - Palazzo Davanzati FIRENZE ore 8,00-14,00
Museo Nazionale del Bargello FIRENZE ore 8,00-14,00
Villa Medicea "Cerreto Guidi" FIRENZE ore 8,00-19,00
Villa Medicea della Petraia FIRENZE ore 8,00-19,00
Parco delle ex Scuderie reali FIRENZE ore 8,30-19,30
Grosseto
Area Archeologica di Vetulonia CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ore 8.15-19.45
Area Archeologica di Roselle GROSSETO ore 8.30-19.30
Antiquarium Statale di Cosa ORBETELLO ore 8.30-19.30
Museo Archeologico Nazionale di Cosa ORBETELLO - ANSEDONIA ore 9,00-19,00
Area Archeologica ROSELLE ore 8,30-19,00
Livorno
Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - "Villa di San Martino" PORTOFERRAIO ore 8,30-19,30
Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - "Palazzina dei Mulini" PORTOFERRAIO ore 8,30-19,30
Lucca
Museo Nazionale di Villa Guinigi LUCCA ore 8,30-19,30
Pinacoteca Nazionale e Museo di Palazzo Mansi LUCCA ore 8,30-19,30
Pisa
Certosa Monumentale CALCI ore 8,30-19,30
Museo Nazionale di Palazzo Reale PISA ore 8,30-19,30
Museo Nazionale di San Matteo PISA ore 8,30-19,30
Pistoia
Museo di Casa Giusti PISTOIA MONSUMMANO TERME ore 8,30-19,30
Ex Chiesa del Tau PISTOIA PISTOIA ore 8,30-19,30
Fortezza di Santa Barbara PISTOIA PISTOIA ore 8,30-19,30
Oratorio di San Desiderio PISTOIA PISTOIA ore 8,30-19,30
Prato
Tomba di Montefortini - Area Archeologica di Artimino CARMIGNANO ore 8.00-14-00
Villa Medicea di Poggio a Caiano e Giardino POGGIO A CAIANO ore 8,00-19,00
Siena
Museo Archeologico Nazionale di Chiusi CHIUSI ore 9.00-20.00
Eremo di San Leonardo al Lago MONTERIGGIONI ore 8,00-20,00
Pinacoteca Nazionale SIENA ore 8,00-14,00
Dopo il successo della settimana della cultura, che in termini assoluti ha fatto registrare il più alto numero di accessi ai luoghi della cultura di sempre con oltre 1.580.000 visitatori nei 371 siti finora monitorizzati, ossia il + 4,71% rispetto al 2009, cittadini e turisti potranno tornare ad ammirare musei e siti archeologici statali, aperti straordinariamente in occasione della festa del lavoro grazie alla positiva collaborazione del personale del Ministero.
Per informazioni contattare il numero verde gratuito del Ministero 800991199