Cultura/ARTICOLO

13 LUGLIO

Tutte le star del main stage

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013


MARTIN KLEID (MARCHE)

Un esempio musicale dell’adagio “cervelli in fuga”: all’inizio di quest’anno, infatti, se ne sono andati a fare concerti per tutta la Russia. Come ci sono riusciti? Costruendo un proprio “marchio di fabbrica”, miscelando sound Indie Rock britannico a brani dall’anima elettronica. Ecco i Martin Kleid. Struttura melodica morbida, ma al tempo stesso ricca di energia.

EVERT AND THE TWO DRAGONS (ESTONIA) - etep
Sono stati definiti “il gioiello della musica estone”. Il magazine musicale finlandese Rumba li ha riconosciuti come “la migliore band dell'intero festival” dopo l'esibizione al Positivus 2010. Il secondo album Good Man Down e' non e' rimasto solo all'interno dei confini estoni. Ewert e The Two Dragons stanno girando l'Europa in tour per dimostrare quello di cui sono capaci. Acclamati come una delle migliori band di Eurosonic 2012. La loro musica e' romantica e i loro testi sono delle bellissime narrazioni.

ERICA MOU (ITALIA)
Erica Musci, in arte Erica Mou, è una giovane cantautrice che scrive e compone musica in cui alterna grazia innocente a sensuale ironia. Il suo esordio “È” è entrato nella rosa dei finalisti per la miglior opera prima dell’ultima edizione del Premio Tenco. È un album che racchiude la grande tradizione della canzone d’autore italiana contaminata da influenze folk-rock con una marcata apertura internazionale come la cover dei Fleetwood Mac “Don’t Stop”, colonna sonora dello spot istituzionale ENI.

MALIKA AYANE (ITALIA)
Nel 2007 Malika incontra Caterina Caselli che da subito vede in lei una personalità artistica con un stile originale, fresco e “speziato”. L’anno dopo pubblica l’esordio a cui collaborano artisti come Pacifico, Paolo Conte, Giuliano Sangiorgi. Da quel momento un turbine di attività, tra cui va citata la cover del brano “La prima cosa bella” sui titoli di coda del film omonimo di Paolo Virzì; e nel 2010 il secondo album, dove ancora compare Paolo Conte. Attualmente a lavoro sul nuovo, terzo album.

NINA ZILLI (ITALIA)
E’ partita dalla musica anni 70 “per arrivare piano piano alla musica perfetta: la Motown, l’R&B della Stax, il soul, il pop rock dei primi 60”, incrociato con gli amori italiani di Mina e Celentano giovani e con la Giamaica che le fa battere forte il cuore, reggae, rocksteady, ska. Nel 2009 l’esordio con una cover storica come “You Can’t Hurry Love” delle Supremes e il singolo di lancio “50mila” con Giuliano Palma. Il 15 febbraio 2012 è uscito il suo nuovo album d’inediti “L’amore è femmina”.

DEWOLFF (OLANDA)
Rock'n'roll band olandese fondata nel 2007 dai fratelli Pablo e Luka van de Poel e Robin Pisok, rispettivamente di 16, 19 e 20 anni. Dopo aver esordito con l’omonimo EP nel 2008, hanno pubblicato due album, “Strange Fruits and Undiscovered Plants” nel 2009 e “Orchards/Lupine” nel 2011; attualmente sono impegnati nelle registrazioni del nuovo album, che uscirà in Olanda nel giugno 2012. Facciamo spazio al groove psichedelico, elettrificato, duro, estatico, un rock'n'roll che penetra nelle orecchie.