Cultura/ARTICOLO

150° di Firenze Capitale d'Italia: tanti eventi speciali al Polo Museale

A Palazzo Pitti si terrà una mostra sulle opere donate da VIttorio Emanuele II e un percorso per non vedenti, mentre il Bargello ospiterà l'esposizione sui viaggi nel Medioevo

/ Redazione
Sab 7 Febbraio, 2015

Per il 150° anniversario di Firenze Capitale d'Italia, sono tantissimi gli appuntamenti speciali che animeranno i luoghi d'arte del Polo Museale Fiorentino.

Al Bargello il 20 marzo sarà inaugurata la mostra “Il Medioevo in viaggio”, che vuole raccontare il modo in cui ci spostava all'epoca, non solo attraverso raffigurazioni iconografiche di esplorazioni reali o fantastici, ma anche attraverso gli oggetti cheaccompagnarono i tanti e diversi viaggiatori in età medievale, spinti dalla ricerca della redenzione, o del denaro, o della gloria. Inoltre quest'anno ricorrono anche i 150 anni dalla nascita del Museo Nazionale del Bargello: la ricorrenza sarà celebrata con un concerto della Scuola di Musica di Fiesole il 14 maggio e con un ciclo di conferenze da maggio a giugn.

Anche la Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti contribuirà al 150° anniversario con l'apertura il 28 marzo del percorso tattile per non vedenti “Firenze 1865: nascita di una capitale”. Quindi il 19 novembre inaugurerà “Firenze Capitale 1865-2015. I doni e le collezioni del Re”, una mostra dedicata alle opere d’arte raccolte e donate a Palazzo Pitti da Vittorio Emanuele II.
Per finire, dal 28 novembre al 26 febbraio del 2016 si terrà la mostra “Gran Ballo a Palazzo Pitti” alla Galleria del Costume, che ricorderà la grande festa che si svolse alla Reggia di Pitti il 28 novembre del 1865 per celebrare la nuova capitale del Regno d'Italia, alla presenza di reali, aristocratici, ambasciatori, parlamentari, notabili.