Innovazione/ARTICOLO

17mila libri per Siena

La Biblioteca Briganti entra a far parte del Sistema bibliotecario dell’ateneo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
biblioteca briganti libri
Oltre 17mila volumi editi tra il 1500 e gli anni ’90, specializzati in storia dell’arte e nel restauro. Il Sistema bibliotecario dell’Università di Siena ha guadagnato una preziosa risorsa per studiosi e ricercatori di arte: la Biblioteca del Fondo Briganti è entrata a far parte del catalogo universitario a tutti gli effetti questa settimana, in seguito all’accordo siglato lo scorso aprile.

Grazie a questa operazione le collezioni di Enzo Carli, quella della Biblioteca comunale degli Intronati o di altre biblioteche del territorio provinciali, diventano a portata di clic. Tra le sezioni spiccano monografie di artisti italiani e stranieri, guide locali, cronache municipali,  cataloghi di mostre e musei, letteratura artistica, riviste e cataloghi di vendita di case d'asta italiane straniere. Molti sono i libri arricchiti da preziose incisioni e litografie.

La ricerca bibliografica può avvenire sia consultando direttamente il catalogo specifico della Biblioteca Briganti, o consultando il catalogo complessivo del Sistema bibliotecario senese. Alla consultazione si accede dal sito http://www.asb.unisi.it/sbs/cataloghi.php, che nel 2009 ha registrato 483.525 accessi.

La biblioteca ha sede in Santa Maria della Scala ed è aperta dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 14.