Attualità/ARTICOLO

2 giugno: Cantine Aperte in Toscana Ponte estivo all’insegna di Bacco

Degustazioni di vini introvabili e prodotti tipici del territorio, ma anche esperienze esclusive come lezioni di arte e pic nic a cavallo

/ Roberta Ristori
Mer 15 Aprile, 2015
Il Borro

Dal 30 maggio al 2 giugno torna anche in Toscana, Cantine Aperte, uno dei più amati eventi enoturistici d’Italia.

Per quattro giorni le cantine associate al Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte a tutti i wine lovers. Un’occasione unica per apprendere i segreti della vinificazione e prendere parte ad attività pensate ad hoc per la manifestazione.  Visite guidate accompagnate dai produttori stessi, passeggiate a cavallo, ma anche musica e arte in cantina sono solo alcune delle esperienze singolari da vivere durante Cantine Aperte.

“Vini e Cibi rari” è il tema della 23ª edizione dell’evento – in assoluta sintonia con l’Expo Milano 2015 - e offrirà ai visitatori la possibilità di assaggiare vini introvabili abbinati alle eccellenze agroalimentari del territorio.

I visitatori più tecnologici potranno poi condividere le loro esperienze in tempo reale su Instagram attraverso il contest “Bevi cosa Vedi”. Verranno premiati, infatti, i migliori scatti che raccontino l’abbinamento vino e territorio.

Quattro delle Cantine d’Autore della Toscana, veri e propri gioielli dell’architettura e del design contemporaneo, apriranno anche loro le porte ai wine lovers. Un viaggio esclusivo da Il Borro fino alla cantina Antinori nel Chianti Classico, Tenuta Santavenere e Castello di Fonterutoli. Clicca qui per scoprire tutte le cantine aperte nella nostra regione.

Potrebbero interessarti anche:

Toscana Wine Architecture sul web Un sito per le 25 cantine d'autore


Arriva "Madeintuscany" la nuova app per scoprire il territorio 

Ritorna l'Orcia Wine Festival: il vino gustato a ritmo di musica