A 100 anni esatti dall’inizio della Prima Guerra Mondiale (almeno per noi italiani), viene proposta la proiezione del film americano All’Ovest Niente di Nuovo (All Quiet on the Western Front), pellicola diretta da Lewis Milestone nel 1930, vincitore di due premi Oscar come miglior film e miglior regia. Tratto dal romanzo dello scrittore tedesco Erich Maria Remarque Im Westen nichts Neues (Niente di nuovo sul fronte occidentale), questo film è considerato universalmente un classico dell’antimilitarismo, nonché una denuncia delle atrocità della guerra. Racconta gli orrori nelle trincee del fronte franco-tedesco durante la Prima Guerra Mondiale ed è uno dei film hollywoodiani che ha saputo esprimere con maggior forza ed efficacia un messaggio pacifista e antimilitarista.
Gli anni non hanno tolto forza all’opera e i tagli imposti dalla produzione non fanno che accrescere l’impatto visivo delle violentissime e molto realistiche scene di battaglia. In Italia la censura fascista bloccò sia il film che il libro di Remarque. In seguito il volume venne pubblicato dalla Mondadori, ma il film, doppiato in italiano dalla Universal, venne più volte respinto dalle commissioni di revisione e distribuito solo nel marzo del 1956.
Le immagini del film saranno accompagnate dall’Orchestra della Toscana diretta dal giovane maestro Christian Schumann, per le musiche del compositore Manfred Knaak scritte per il film nel 2011.
Ingresso libero ad invito fino ad esaurimento posti
Scarica l'Invito online, stampalo e consegnalo la sera stessa del concerto all'ingresso in teatro
Info: ortstampa@orchestradellatoscana.it - tel.055.212320 (interno 3)
[it_mappa]