Come ogni anno la storica Piazza Matteotti di Greve ospiterà migliaia di esperti ed enoappassionati di tutto il mondo che potranno testare le ultime annate del Gallo Nero parlando direttamente con i produttori attraverso gli stand di degustazione delle singole cantine o nel padiglione centrale della rassegna dove sommelier professionali serviranno le etichette di molte altre aziende del territorio.
La 42a EXPO rappresenta l’occasione privilegiata per conoscere il vino Chianti Classico nel suo territorio di produzione: il Chianti. In questi giorni Greve in Chianti offre ai visitatori un programma ancora più ricco di manifestazioni artistiche e culturali, di eventi legati al mondo rurale, di incontri ravvicinati con i viticoltori, le loro vigne e cantine.
A partire dagli anni ’70 questa manifestazione ha cambiato nome e impostazione, prima Mostra Mercato, poi Rassegna ed Expo, ma rimane senza dubbio l’appuntamento più importante per conoscere il mondo del vino chiantigiano.
Solo lo scorso anno l’Expo ha registrato numeri davvero incoraggianti con ben 50 aziende presenti e 7000 bicchieri venduti. Numeri che la 42° edizione si propone di superare, per brindare tutti insieme in piazza alla nuova vendemmia.
É naturalmente possibile degustare i vini in esposizione acquistando un particolare bicchiere all'ingresso della manifestazione.
Il costo di tale bicchiere è di 10 euro e permette di degustare fino a 10 vini diversi.
Orari:
Giovedì 6 dalle 17:00 alle 21:00
Venerdì 7 dalle 11:00 alle 21:00
Sabato 8 dalle 11:00 alle 19:00
Domenica 9 dalle 11:00 alle 21:00
Per informazioni:
http://www.comune.greve-in-chianti.fi.it/
Enogastronomia/ARTICOLO
42° Expo Chianti Classico a Greve
Dal 6 al 9 settembre torna la rassegna dedicata al vino: 52 aziende presenti per 100 etichette, stand di prodotti tipici e visite guidate nella campagna

Chianti Classico