Mercoledì primo giugno parte la campagna di sensibilizzazione "Un sorriso nel sacchetto", lanciata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia, in collaborazione con le Commissioni comunali Pari Opportunità, Rete Impresa Italia, costituita dalle quattro associazioni di categoria Ascom, Cna, Confartigianato e Confesercenti finanziatrici del progetto; la Camera di Commercio di Grosseto, l'Associazione Olympia de Gouges; i fornai, i piccoli negozi di alimentari del territorio provinciale e la grande distribuzione rappresentata da Unicoop Tirreno, Coop Amiatina, Sma.
Sono oltre 50 i fornai e i piccoli negozi alimentari del territorio provinciale che insieme alla grande distribuzione, rappresentata da Unicoop Tirreno, Coop Amiatina e Sma, a partire da mercoledì 1 giugno, distribuiranno 46mila sacchetti per il pane con uno smile e uno slogan, in italiano e in inglese, contro la violenza.
E' la campagna di sensibilizzazione "Un sorriso nel sacchetto" lanciata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Grosseto, in collaborazione con le Commissioni comunali Pari Opportunità; Rete Impresa Italia, costituita dalle 4 associazioni di categoria Ascom, Cna, Confartigianato e Confesercenti finanziatrici del progetto; la Camera di Commercio di Grosseto; Rosati Carta Srl, che ha fornito a titolo gratuito una parte dei sacchetti, e l'associazione Olympia de Gouges.
"Si tratta del primo grande progetto frutto della collaborazione tra Commissione provinciale e Commissioni comunali per le Pari Opportunità- spiega Reana de Simone, presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Grosseto - una campagna di sensibilizzazione pensata contro ogni forma di violenza, non solo quella perpetrata nei confronti della donna, ma di tutte le categorie più deboli. La scelta di veicolare il messaggio attraverso il sacchetto del pane nasce dalla consapevolezza che si tratta di uno degli alimenti di maggiore consumo, e che quindi, più facilmente entra nelle case delle nostre famiglie. L'obiettivo che ci siamo date è quello di stimolare all'interno dei nuclei familiari una riflessione a tutto tondo sul concetto stesso di violenza. Attraverso il pane vogliamo arrivare sulla tavola del maggior numero possibile di cittadini. Ecco perché abbiamo scritto il messaggio anche in inglese, pensando ai numerosi stranieri che abitano nel territorio".
Sul sacchetto si legge: "Il tuo sorriso è anche il nostro, se non sorridi a causa di violenza ti ascoltiamo", sotto sono riportati i numeri di telefono del Centro antiviolenza di Grosseto e dei quattro punti di ascolto dislocati sul territorio. Con la distribuzione dei sacchetti, verrà coperta praticamente tutta la provincia.
"Mi complimento con la Commissione Pari Opportunità e con i soggetti che hanno collaborato per rendere possibile questa importante iniziativa di contrasto alla violenza - commenta il presidente della Provincia Leonardo Marras - Sono certo che la campagna avrà un impatto notevole dal punto di vista culturale, contribuendo a far emergere un fenomeno ancora troppo sottovalutato, soprattutto a causa della forte reticenza delle vittime a denunciare la violenza subita. E' importante combattere questa reticenza. Ringrazio, quindi, tutti i partner del progetto per la sensibilità dimostrata e per l'importante lavoro di rete."
Attualità /ARTICOLO
46mila sacchetti per il pane contro la violenza
"Un sorriso nel sacchetto" è la campagna lanciata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Grosseto

pane_C01