Cultura/ARTICOLO

50 Giorni di Cinema Il bilancio รจ ottimo

Ad aprile la Primavera Orientale

/ Elisabetta Vagaggini
Mar 10 Dicembre, 2013
Cinema Odeon
La VI edizione della “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze”, promossa dalla Regione Toscana, si è conclusa lo scorso 16 dicembre con un bilancio molto positivo. Sono state 55.473 le presenze alla rassegna più grande d'Italia, in crescita rispetto all'edizione 2011, che aveva fatto registrare 54.560 spettatori. Un pubblico affezionato alla proposta di film inediti e non distribuiti in Italia, che ha seguito non soltanto le proiezioni in sala, ma anche le mostre, conferenze, lectures, presentazioni di libri e incontri programmati durante la rassegna.

A fronte di un aumento di presenze, che ha interessato trasversalmente tutti i festival, è stata registrata invece una lieve flessione degli incassi, indice del fatto che il pubblico ha maggiormente utilizzato le forme di riduzione a disposizione. La crisi, insomma, non ha scoraggiato il pubblico della “50 Giorni”, che ha partecipato numeroso agli eventi in programma. Il dato è in controtendenza rispetto all'andamento nazionale dove sia ai festival che nelle sale si è registrato un generale calo delle presenze (nel 2012 ci sono state nelle sale italiane 91.310.793 presenze, contro le 101.343.987 del 2011, con un calo di quasi il 10%, mentre i biglietti venduti sono stati nel 2012 pari a 608.954.249 euro, contro i 661.679.788 del 2011, facendo registrare una flessione di circa l'8%. Dati Anica e Agis).

L'aumento delle presenze alla “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze”, rappresenta pertanto per Regione Toscana, per Fondazione Sistema Toscana che ha gestito il progetto e per tutti i festival, un risultato molto positivo.

La VI edizione della “50 Giorni” ha chiuso anche la programmazione triennale 2010 – 2012 curata da Fondazione Sistema Toscana all'Odeon, anche questa ricca di risultati positivi, primo fra tutti quello di essere riuscita a proporre tanti film di fiction e documentari non commerciali, inediti, in lingua originale, spesso alla presenza degli autori, e di aver avvicinato ancora di più il pubblico all'arte cinematografica e ai contenuti culturali veicolati dai film sul grande schermo.

Per il 2013, come già annunciato nei giorni scorsi, grazie alla collaborazione tra Regione Toscana e Comune di Firenze, la prossima “50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze” continuerà a svolgersi all’Odeon; ai fini dell’accordo stabilito tra FST e proprietà dell’Odeon, è stato determinante il significativo contributo deliberato dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

Sempre grazie al citato accordo, potranno svolgersi all'Odeon anche i festival della Primavera Orientale che si terranno da metà marzo a metà aprile: Florence Korea Film Fest, Film Middle East Now, Hong Kong Film Panorama e la Rassegna di cinema giapponese. Per il 2014 è invece attesa l'apertura della nuova Casa del Cinema al Teatro della Compagnia, la cui gara d'appalto per i lavori di ristrutturazione sarà aggiudicata a fine gennaio, mentre i cantieri apriranno la prossima primavera.