Cultura/ARTICOLO

50 Giorni, Una Finestra sul NordIl cinema per tutta la famiglia

Si avvia alla conclusione la kermesse cinematografica dedicata a tutto il cinema dal mondo. All'Odeon di Firenze, questo 13 e 14 dicembre, chiude la Finlandia

/ Redazione
Gio 11 Dicembre, 2014
cinema

Mentre si avvia verso la chiusura, la 50 Giorni di Cinema Internazionale a Firenze propone il 13 e il 14 dicembre, al cinema Odeon, la rassegna di cinema finlandese: Una Finestra sul Nord.

Due le assi portanti della manifestazione. Il primo. Un omaggio, la sera del sabato 13, ad uno dei più importanti uomini di cinema della Finlandia, Peter von Bagh, organizzatore, critico, sceneggiatore, regista, protagonista anche della vita culturale italiana. In programma due suoi film che saranno presentati da Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna. Il secondo omaggio. Il cinema dedicato a tutta la famiglia, nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 tutta la giornata, con proiezioni di film d'animazione e di film per ragazzi, conditi da assaggi di piatti tipici finlandesi e dalle sonorità del coro giovanile Sesto in Canto.

L'OMAGGIO A PETER VAN BAGH - La serata in omaggio a Peter von Bagh (1943-2014) alla presenza di Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, ripercorre il grande lavoro fatto in Italia dal critico e regista finlandese per il recupero e la valorizzazione dei più bei film della storia del cinema.
In programma il film Remembrance: a Small Movie About Oulu in the 1950s. A seguire, Sodankylä forever: Century of Cinema. Il 900 raccontato da grandi registi. Un dialogo tra alcune delle personalità più importanti dell’Oriente e dell’Occidente. Un confronto che mette in luce diverse condizioni di lavoro, ma la stessa, necessaria, determinazione a narrare temi importanti per l’umanità.

CINEMA PER TUTTA LA FAMIGLIA - Per il cinema dedicato alla famiglia, due giorni ricchi di appuntamenti tra film, musica e degustazioni, da passare insieme in una atmosfera natalizia. Si comincia sabato 13 pomeriggio (ore 16.00) con un film della serie di Ella and Friends, con la protagonista Ella e i suoi compagni di banco. Alle 18.00 protagonista la bellissima natura finlandese con il documentario Tale of a Forest.

Domenica 14, invece, si parte la mattina alle 11 con l’esibizione di Menura Vocal Ensemble, il coro giovanile di Sesto in Canto, seguita dalla proiezione del film di animazione Niko e Johnny – due renne nei guai. Nel pomeriggio (ore 14.30) incontro con l’insegnante della scuola primaria “G. L. Radice” di Lucca, Patrizia Casella Piccinini, e i suoi alunni, per condividere le loro straordinarie esperienze sull'uso dei libri di matematica finlandesi. La Finestra sul Nord si chiude con la proiezione del film (ore 16) Ella and Friends 2 – Paterock.