Ci sono passati un pò tutti i grandi campioni dal Torneo di Viareggio, oggi la Viareggio Cup: Totti, Pirlo, Balotelli, Del Piero e Cannavaro solo per citarne alcuni ma la lista potrebbe apparire veramente infinita proprio perchè questa manifestazione è considerata la prima vera vetrina calcistica dei giovani talenti del calcio dal lontano 1947. La Viareggio Cup festeggia infatti quest'anno la 64esima edizione che prende il via oggi per concludersi il prossimo 20 febbraio, con la finalissima allo stadio dei Pini di Viareggio. E, in occasione del Torneo, anche l'assegnazione di tanti premi speciali: il 30° «Bresciani» andrà a Gianni Rivera (presidente del settore giovanile e scolastico), il 50° «Roghi» a Paolo De Paola (direttore di Tuttosport), il 23° «Scirea» a Giuseppe Sannino (allenatore del Siena) e l’8° «Centro Giovani Calciatori» a Cino Marchese (manager e organizzatore di eventi sportivi).
Le premiazioni avverranno in occasione della cena di Gala che si svolgerà stasera alla Capannina di Viareggio, nell'evento di apertura del torneo. L’associazione A.DI.SE. consegnerà anche un suo premio ad Ariedo Braida (direttore sportivo del Milan). A leggere il giuramento prima della gara inaugurale dello stadio dei Pini fra Inter (detentrice del titolo) e Anderlecht sarà Simone Farina (centrocampista del Gubbio).
Le squadre partecipanti:
Italia
Arzanese (Italia)
Atalanta (Italia)
Cesena (Italia)
Città di Marino (Italia)
Empoli (Italia)
Fiorentina (Italia)
Genoa (Italia)
Inter (Italia)
Juventus (Italia)
Lazio (Italia)
Milan (Italia)
Modena (Italia)
Napoli (Italia)
Palermo (Italia)
Parma (Italia)
Poggibonsi (Italia)
Rappresentativa Serie D (Italia)
Reggina (Italia)
Roma (Italia)
Sambenedettese (Italia)
Sampdoria (Italia)
Sassuolo (Italia)
Siena (Italia)
Spezia (Italia)
Torino (Italia)
Varese (Italia)
Viareggio (Italia)
Vicenza (Italia)
Virtus Entella (Italia)
Estero:
A.P.I.A. Leichhardt (Australia)
Anderlecht (Belgio)
Aspire (Qatar)
Bruges (Belgio)
Club Guaranì (Paraguay)
Club Nacional (Paraguay)
Dukla Praga (Repubblica Ceca)
Esporte Clube Juventude (Brasile)
Gremio Osasco (Brasile)
Honvéd Budapest (Ungheria)
L.I.A.C. New York (U.S.A.)
Montevideo Wanderers (Uruguay)
Nordsjaelland (Danimarca)
Olé Brasil (Brasile)
Pakhtakor (Uzbekistan)
Pumas (Messico)
Santos Laguna (Messico)
Spartak Mosca (Russia)
Stabaek (Norvegia)