65 anni portati con gran dolcezza Festa di una pasticceria storica
Il negozio Nencioni di via Pietrapiana, a Firenze, ha soffiato sulle candeline ricordando l'iniizio dell'attività nel 1950. Offerti caffé e cappuccino a tutti i clienti
/ Redazione
Ven 6 Marzo, 2015
nencioni
Un compleanno all'insegna delle dolcezze. 65 anni ben portati nel segno della cortesia e dell'accoglienza. Non sono bastate le candeline alla pasticceria Nencioni di Firenze, con sede in via Pietrapiana 24r, per ricordare i tanti anni di apertura al pubblico.
La pasticceria fiorentina ha festeggiato il 3 marzo il traguardo importante nel modo più vicino ai clienti che la frequentano. Offrendo caffè e cappuccino a tutti grazie anche alla storica collaborazione con l’azienda Segafredo.
L’attività è aperta dal 1950 ed è uno dei negozi storici della città. Sono passati 65 anni da quando i giovani coniugi Maria Luisa Falai (21 anni) e Vinicio Nencioni (25 anni) aprirono in via Pietrapiana un forno con produzione propria di pane, dolci e pasta fresca. Allora in piazza dei Ciompi c’era il mercato rionale e i banchi si alternavano ai negozi.
L’attività si sviluppò in fretta e nacque la Pasticceria Nencioni, con bar e annesso laboratorio, grazie anche al contributo di Ottavio Falai. Oggi sono al lavoro le nuove generazioni di pasticceri. Una tradizione di famiglia che si rinnova e che vede in prima fila i nipoti di Maria Luisa e Vinicio.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.