Attualità/ARTICOLO

70 anni della Costituzione: la Toscana celebra i suoi costituenti

Il Consiglio regionale intitolerà alcune sale e spazi ad Amintore Fanfani, Teresa Mattei e Sandro Pertini

/ Redazione
Mer 3 Gennaio, 2018

In occasione dei 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione, avvenuta il 1 gennaio del 1948, il Consiglio regionale della Toscana ha deciso di intitolare alcuni spazi e sale ai costituenti toscani, che diedero il loro fondamentale contributo nella stesura della carta fondante della Repubblica.

Ad Amintore Fanfani sarà dedicata l'attuale sala Gigli, mentre due stanze al secondo piano utilizzate per iniziative istituzionali e mostre, diverranno 'Galleria Mattei', in onore di Teresa Mattei. A Sandro Pertini, ricordato per i suoi legami stretti con la Toscana e con Firenze, sarà invece intitolato lo studio del presidente Giani, mentre la stanza dove si riunisce l'Ufficio di presidenza è già 'sala Calamandrei'.

"E' un dovere morale, etico e di indirizzo politico risvegliare interesse nei confronti di chi scrisse la Costituzione, visto che tutti ne proclamano la grande attualità" ha sottolineato il presidente dell'Assemblea regionale Eugenio Giani, che oggi ha annunciato l'iniziativa del Consiglio regionale durante la presentazione del libro curato da Pier Luigi Ballini per le Edizioni dell'Assemblea 'I deputati toscani alla costituente - profili biografici'.
La Costituzione, ha aggiunto Giani, è di particolare attualità anche "perché è lì che emergono le Regioni" e il simbolo della Toscana, il Pegaso, nasce dalla scelta di rifarsi al simbolo del Comitato toscano di liberazione nazionale, nel momento in cui si entrava nella nuova fase repubblicana, nell'agosto del '44.