Attualità/ARTICOLO

A Bibbiena si riflette sulle nuove frontiere del turismo

Un talk show sul travel on line al Centro Creativo Casentino. Tra gli ospiti, giornalisti, imprenditori ed altri esperti del settore. In diretta streaming sul nostro portale

/ Redazione
Mer 28 Ottobre, 2015
Turismo 2.0

Lo sviluppo dell’economia turistica è certamente uno degli obiettivi a cui l’Italia deve puntare per sostenere la ripresa, soprattutto a seguito della crisi che sta penalizzando il settore manifatturiero. In quest’ottica, un confronto tra visioni ed esperienze diverse, sia a livello globale che territoriale, può stimolare la riflessione su questa particolare tematica, aumentando sensibilmente la capacità di percepire quel che si muove intorno a noi.

È su questa idea che si baserà “Turismo 2.0 - opportunità e rischi”: un dialogo dinamico e aperto tra persone con elevate competenze sull’argomento in questione, un talk show “meditativo” che andrà in scena venerdì 6 novembre all’interno del Centro Creativo Casentino di Bibbiena, in provincia di Arezzo.

A partire dalle 20:30, Gianluca Baccani - giornalista ed artefice della serata - presenterà sul palco ospiti provenienti da mondi distanti, eppure tutti estremamente collegati: dallo scrittore della trasmissione Report (RAI) Emilio Casalini - autore dell'e-book intitolato "Fondata sulla bellezza" - all’amministratore delegato della start-up Travel Appeal Mirko Lalli - ideatore di "Index", reputation manager di ultima generazione scelto da Unicredit - al noto imprenditore di abbigliamento Lorenzo Lori - testimone di due iniziative vincenti in ambito turistico: Borgo Corsignano e Fattoria di Celli.

Tra gli esperti pronti a fornire il proprio importante contributo vi saranno poi il fondatore della BTO Giancarlo Carniani e il direttore responsabile della redazione di intoscana.it Davide De Crescenzo.

 

L'evento - a cura di Centro Creativo Casentino e Prospettiva Casentino - sarà visibile in streaming su intoscana.it e arezzo.intoscana.it.

Diretta Twitter con l'hashtag #turismosulweb.

 

Desideri partecipare all’incontro? Prenotati online al seguente indirizzo:

www.centrocreativocasentino.it

Topics: