L’incontro tra le cantine Barone Ricasoli e il Gran Premio Nuvolari è avvenuto l’anno passato, e ne è nato immediatamente un sodalizio che per la seconda volta porterà a Brolio alcune tra le più belle macchine d’epoca esistenti al mondo.
Come è noto, il Gran Premio Nuvolari è la rievocazione storica di quella corsa che Renzo Castagneto, Aymo Maggi e Giovanni Canestrini – i mitici creatori della Mille Miglia – organizzarono per eternare la memoria del grande pilota di Mantova morto l’11 agosto del 1953.
Il Gran Premio Nuvolari è oggi una gara di regolarità riservata alle auto che risalgono al cinquantennio compreso tra il 1919 e il 1969. La partenza della gara avverrà venerdì 17 settembre alle ore 13.00 dalla piazza Sordello di Mantova, e le auto si dirigeranno verso Pisa attraversando Suzzara, Brescello, Parma, Varano, Pontremoli, Aulla, Sarzana, Forte dei Marmi e Viareggio.
La tappa del giorno dopo sarà quella che condurrà le auto a Brolio attraverso un percorso che toccherà Livorno, Casciana Terme, Peccioli, San Gimignano e Siena. Gli equipaggi arriveranno alle Cantine Barone Ricasoli intorno alle 13.00, dopo aver sfilato nella splendida Piazza del Campo di Siena.
E proprio presso le Cantine Barone Ricasoli ci sarà il break, e a tutti gli equipaggi verrà offerto un pranzo allestito nella barriccaia grande. Come sempre, il buffet a base di prodotti tipici e di piatti locali sarà preparato dallo chef Franco Sangiacomo e dallo staff dell’Osteria del Castello.
Le auto proseguiranno poi per Rimini, dove si concluderà la seconda tappa, passando per Monte San Savino, Arezzo, Monterchi, San Giustino, Sant’Angelo e Montefiore Conca. L’ultima tappa, quella di domenica 19 settembre, riporterà tutti gli equipaggi a Mantova per la premiazione finale attraverso Cervia, Lugo, Portomaggiore, Ferrara, Bondeno, Poggio Rusco, San Giacomo, Bondanello e San Benedetto Po.
A Brolio sono attesi circa 300 autovetture d’epoca e circa 750 tra piloti e accompagnatori. Le cantine Ricasoli ormai sono perfettamente organizzate per accogliere grandi eventi come il Gran Premio Nuvolari. A ottobre inoltre sarà ultimata la splendida sala convegni realizzata in uno spazio delle cantine e che sarà in grado di proporsi come location ideale per meeting, congressi e incentives fino a 100 persone. Con questa sala le cantine Barone Ricasoli completano il proprio quadro di ospitalità in azienda che copre tutte le esigenze: da quelle dei turisti singoli a quelle dei tour operator e delle aziende.