Cultura/ARTICOLO

A Colle Val d'Elsa Mercatale straordinario per i 150 anni

Venerdì 22 aprile al Teatro dei Varii “I canti del Risorgimento” e sabato 23 aprile Mercatale tutto il giorno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Mercato
Una nuova iniziativa culturale per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia e un’edizione straordinaria del Mercatale della Valdelsa, dedicata alla Pasqua. Sono questi i prossimi appuntamenti in programma a Colle di Val d’Elsa. Venerdì 22 aprile, alle ore 21.30, il Teatro dei Varii ospiterà “I canti del Risorgimento”, mentre sabato 23 aprile Piazza Arnolfo sarà animata, per tutto il giorno, dalle ore 9 alle ore 17, da numerosi banchi che offriranno prodotti all’insegna della genuinità e della qualità stagionale, per una spesa “pasquale” a “chilometri zero”. In caso di maltempo, l’iniziativa si svolgerà nello spazio in Via di Spugna, sotto la filiale del Monte dei Paschi di Siena.

Protagonisti del Mercatale saranno, ancora una volta, verdure biologiche e frutta di stagione; formaggi freschi e stagionati; latte fresco alla spina; miele; carne fresca; uova; zuppe di cereali e legumi; pane biologico e schiacciate a lievitazione naturale; le cipolle di Certaldo; pici freschi della Val d'Orcia; salumi di cinta senese; il cappuccino del Mercatale, fatto con latte fresco di alta qualità di produzione locale, l’olio novo extravergine d’oliva dei piccoli produttori del territorio senese e altri prodotti del territorio.

Il Mercatale della Valdelsa è organizzato dai Gas, Gruppi di acquisto solidale, della Valdelsa - Gas Amici della Terra, Gas Siena e Gas Valdelsa - in collaborazione con le amministrazioni comunali di Colle di Val d’Elsa, nel ruolo di capofila del progetto, Casole d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli e San Gimignano. Il Mercatale della Valdelsa è sostenuto anche da Provincia di Siena, Arsia - Regione Toscana, associazioni di categoria, tra cui Cia e Coldiretti di Siena.