Enogastronomia/ARTICOLO

A Figline il biscotto Agriqualità Il primo frollino toscano certificato

E' il primo prodotto dolciario ad ottenere la certificazione della Regione Toscana. Lo fa il Biscottificio Scapigliati di Figline Valdarno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
scapigliati
E' in arrivo il Frollino di Terra Toscana certificato Agriqualità. Lo produce il Biscottificio Scapigliati di Figline Valdarno ed è il primo prodotto dolciario ad ottenere la certificazione della Regione Toscana che oggi vantano solo pochi prodotti trasformati. Per Daniele Scapigliati, che insieme al fratello Roberto gestisce l’azienda di famiglia, “ottenere il marchio agriqualità ha richiesto un impegno non indifferente. Il nostro Frollino di Terra Toscana è realizzato per il 60% con ingredienti da agricoltura integrata toscana e per il 40% con ingredienti biologici. Non saremmo mai arrivati a questo risultato senza l’esperienza maturata in precedenza con la filiera corta”.

Il nuovo frollino è fatto con Latte Maremma, Farina di Toscana Cereali e Olio Extravergine Montalbano, tutti ingredienti certificati Agriqualità. Il primo biscotto a “filiera toscana” sarà presto sugli scaffali della grande distribuzione. Conta di far leva sulle eccellenti materie prime che lo compongono e sul processo controllato “dalla terra alla tavola”.

Anche se la situazione è diversa all'estero dove i prodotti alimentari toscani sono sempre più apprezzati. La maggior parte delle esportazioni italiane di biscotti secchi, ad esempio,partono dalla Toscana. L’export di questi biscotti è passato da 12 milioni di euro nel 2009 a 20 milioni nel 2012. Per cogliere questo trend anche il Biscottificio Scapigliati, un’azienda di piccole dimensioni con 8 dipendenti e 1,3 milioni di euro di fatturato nel 2012, si è internazionalizzato: il 35% delle vendite sono all’estero, con Austria, UK, Norvegia, Germania e Canada, tra i primi mercati di destinazione.

“Se la Toscana è leader incontrastato nel segmento della biscotteria secca, con la Provincia di Firenze tra quelle più in crescita – afferma Roberto Scapigliati - è merito della capacità di coniugare tradizione e innovazione”. Ecco allora il Frollino di Terra Toscana. Un impasto di ingredienti naturali e legami tracciabili con il territorio, che punta a rilanciare i consumi alimentari in maniera consapevole.