Le atmosfere oniriche dello opere di Dalí incontrano le suggestioni della Commedia dantesca. Dal 2 luglio al 27 settembre, la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, a Firenze ospiterà la mostra #DalíMeetsDante, organizzata dalla Fondazione Ambrosiana in occasione del 750° anniversario dalla nascita di Dante Alighieri per rendere omaggio alla sua città natale.
Il centro dell'esposizione sarà la Divina Commedia illustrata da Salvador Dalí, focalizzandosi su una serie di 100 illustrazioni che Dalí ha creato traendo ispirazione dal poema di Dante.
L'antefatto della mostra risale al 1950 quando, in vista della commemorazione del 700° anniversario della nascita di Dante Alighieri, il governo italiano commissionò a Salvador Dalí l’illustrazione della Divina Commedia. Dalí impiegò ben nove anni per creare i numerosi acquarelli, cento in totale.
Il progetto inizialmente lanciato in Italia, non riscosse il successo sperato a causa delle origini spagnole dell’artista e del contenuto sfacciato delle illustrazioni. Al contrario, venne accolto con entusiasmo a Parigi e affidato nelle mani di esperti incisori per la creazione delle tavole di legno necessarie al trasferimento degli acquarelli su carta, attraverso bellissime xilografie. Il risultato fu un indiscusso capolavoro.
Dalí illustra il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso reinterpretandolo con sguardo psicoanalitico. Riesce così a mantenere la sognante atmosfera Dantesca, aggiungendo però il suo tocco personale attraverso simboli caratteristici: figure molli, stampelle e ossa volanti. Il soprannaturale si miscela con un’esplorazione audace della spiritualità, andando a creare una versione unica della Divina Commedia.
#DalíMeetsDante
2 luglio - 27 settembre 2015
Galleria Delle Carrozze, Palazzo Medici Riccardi
Via Camillo Cavour, 5 - 50129 – Firenze
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 19
Biglietti: Intero 10 € - Ridotto 8 €
Tel. 02 89356256 | info@thedaliuniverse.com
www.thedaliuniverse.com