Le specialità dei gruppi spettacolo e sincronizzato, relativamente “giovani” all’interno delle discipline gestite dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, negli ultimi anni hanno mostrato una fortissima crescita per la capacità di rivolgersi ad un target che non trova una sua collocazione nell’agonismo di vertice. Un approccio soft al mondo roller che ha permesso a tanti ex atleti del pattinaggio di tornare a praticare sport attivo. Se nel pattinaggio tradizionale prevale la ricerca dell’elemento tecnico di altissimo livello, nel pattinaggio dei gruppi è più importante l’aspetto coreografico e creativo, la precisione e la sincronia dei movimenti, lo spirito di gruppo esteso non solo agli atleti ma anche a tutte le persone che a vario titolo partecipano all’avventura (tecnici, truccatori, costumisti, scenografi, coreografi). Saranno gare ad altissima intensità, anche perché sono in palio le ammissioni ai Campionati Europei e Mondiali, vissute comunque nel clima sereno e festoso che da sempre caratterizza questa specialità. Nove i titoli in palio, le gare più interessanti (piccoli gruppi, sincronizzato senior, grandi gruppi) sono in programma tra sabato e domenica.
Il biglietto d’ingresso (prezzo unico di 12 euro) dà la possibilità di assistere ad un’intera giornata di gare. La biglietteria sarà aperta tutti i giorni a partire dalla mattinata.
Per informazioni: 055/ 678841 - info@rollergp.org