Domenica 3 aprile a Pontebosio, Licciana Nardi (MS), Legambiente, FIAB, Ruota Libera Apuo-lunense con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, Assessorato al Turismo e il Comune di Licciana Nardi organizzano "Castelli da Gustare ...a piedi e in bicicletta tra paesaggi e produttori nella Valle del Taverone", con la collaborazione dei laboratori artigiani, i produttori agroalimentari e le aziende agricole della Valle del Taverone.
Programma
Escursione con pranzo al sacco a Km Zero*
- Ore 10,00 - partenza da Pontebosio - Tappa a Castel del Piano (visita all'azienda agrituristica vitivinicola).
- Ore 12,30 - arrivo a Licciana Nardi - In Piazza del Castello stand dei produttori della Valle del Taverone (pastori, salumifici, fornai, olivicoltori e viticoltori). Nel Castello e nel borgo ci sono le botteghe artigiane de “I Laboratori del Parco”.
Conferenza
- Ore 14,30 - Alle cantine del castello di Licciana Nardi, Conferenza "Cicloturismo, recupero delle ferrovie dismesse e itinerari tematici: idee per uno sviluppo del turismo sostenibile in Lunigiana". Dopo i saluti del Sindaco di Licciana Nardi, Albino Fontana, sono previsti gli interventi di Matteo Tollini, Legambiente Toscana, con "Il progetto greenway nelle ANPIL del Fiume Magra"; Annarosa Andrei, FIAB-Ruota Libera Apuolunense, con "Idee e proposte per una greenway sulla ex ferrovia pontremolese tra S. Stefano Magra e Pontremoli e alcuni itinerari tematici lungo il 'TI-BRE dolce' "; e Alessandra Bonfanti, Responsabile nazionale piccoli comuni Legambiente, con "Turismo nella PiccolaGrandeItalia: idee ed opportunità per i territori dei piccoli Comuni".
Ne discutono: Sara Vatteroni, Assessore al Turismo e Trasporti della Provincia di Massa-Carrara, Paolo Bissoli, Presidente della Comunità Montana della Lunigiana, Loris Rossetti, Presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Toscana, Nino Folegnani, Presidente del GAL Consorzio Lunigiana LEADER, insieme ai Sindaci e Presidenti di Parchi ed Aree protette della Lunigiana ed ai Rappresentanti delle Associazioni di categoria, operatori economici e turistici. La conferenza sarà coordinata da Riccardo Canesi di FIAB-Ruota Libera Apuolunense. A chiudere questo incontro sarà l'Assessore Cultura, Turismo e Commercio della Regione Toscana, Cristina Scaletti.
*Per l'escursione è richiesta la prenotazione e prevede escursioni con Guida Ambientale Escursionista, sacchetto-pranzo con prodotti tradizionali locali, posto riservato ai tavoli in Piazza del Castello a Licciana Nardi (contributo: 15,00 € - Soci Legambiente: 13,00 €)
Per maggiori informazioni:
Legambiente Lunigiana
cell. +39 380 2997091
info@lunigianasostenibile.it
www.lunigianasostenibile.it