C'è tempo fino al 9 marzo per partecipare all'iniziativa di raccolta fondi di Dynamo Camp, la fondazione creata nel 2007 sulle orme del progetto internazionale che vede tra i fondatori il grande attore Paul Newman, con sede nell'oasi naturalistica di Limestre, in provincia di Pistoia. In Italia l'iniziativa è stata di Vincenzo Manes, imprenditore, che presiede la fondazione.
Per partecipare alla raccolta basta inviare un SMS al numero solidale 45502 o chiamare da rete fissa. Il valore della donazione è di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TeleTu e TWT e di 5/10 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.
Sono 7 le sessioni estive di Dynamo Camp e ognuna accoglie circa 80 bambini e ragazzi, provenienti da tutta Italia, affetti da patologie oncoematologiche, spina bifida e diabete, in terapia, nel periodo di post ospedalizzazione o in fase di remissione della cura, compresi nella fascia d’età 6-17 anni. Una sessione specifica è dedicata a loro fratelli e sorelle sani (Siblings). Il periodo a Dynamo Camp, che dura 9 giorni, è più di una semplice vacanza: è un’esperienza basata sull’approccio scientifico della Terapia Ricreativa che, attraverso attività divertenti ed emozionanti e il modo in cui sono proposte, contribuisce a rinnovare la fiducia in se stessi e nelle proprie possibilità, supportando i bambini nell’affrontare la vita e la malattia.
Questi i numeri del progetto Dynamo Camp che riassumono sette anni di attività: 1163 bambini accolti in modo completamente gratuito per periodi di vacanza e svago secondo programmi di Terapia Ricreativa; 157 famiglie; 17 programmi lungo l’arco dell’intero anno; 54 patologie accolte, con prevalenza di patologie oncoematologiche, neurologiche e diabete; un network di riferimento di 72 ospedali e 50 associazioni di patologia in Italia e all’estero; uno staff di 49 dipendenti; 54 persone di staff stagionale; 20 medici e 25 infermieri presenti durante i programmi di Dynamo Camp nell’anno; 620 volontari donano il proprio tempo, intelligenza e cuore.
Periodicamente vengono organizzati open day al Camp di Limestre, un'occasione per visitare una delle principali oasi naturalistiche della Toscana e sostenere un progetto ad alta valenza sociale. Info: www.dynamocamp.org
La campagna è supportata da Radio DeeJay per il sesto anno consecutivo e in particolare da Linus e Nicola Savino che all’interno della trasmissione DeeJay chiama Italia dedicheranno una maratona radio con ospiti e approfondimenti e da Radio Capital, con richiami e ospiti in numerose trasmissioni, e spazi pubblicitari gratuiti. Promuovono la campagna il Segretariato Sociale Rai, Mediafriends, Sky per il Sociale, la7, Grandi Stazioni.