Parte oggi, mercoledì 1° agosto, il Festival di Locarno, che nella località svizzera ticinese porta alla ribalta, da 65 edizioni, il cinema internazionale di qualità.
Su una proposta di 289 pellicole, tra fiction, documentari, lungometraggi e cortometraggi, un solo titolo viene dall'Italia: è "Padroni di Casa", diretto da Edoardo Gabbriellini, con Elio Germano, Valerio Mastandrea e Gianni Morandi, girato a Montepiano, in Provincia di Prato.
E' piuttosto insolito che il Festival di Locarno non dia più spazio al cinema italiano nelle sezioni competitive, visti gli intensi legami culturali della regione ticinese ha con l'Italia e viste le esperienze delle scorse edizioni. Il cinema di casa nostra riceverà in compenso alcuni significativi omaggi, come quelli a Renato Pozzetto, a Ornella Muti e a Dino Risi.
L'esordio dietro la macchina da presa dell'attore toscano, lanciato dal film "Ovo sodo" di Virzì, è avvenuto nel 2003, con il film "B.B. e il cormorano". Con il suo nuovo film Gabbriellini racconta la storia di Cosimo ed Elia, due giovani fratelli (interpretati da Elio Germano e Valerio Mastandrea, quest'ultimo tra i produttori del film), improvvisati imprenditori edili, che da Roma arrivano in uno sconosciuto paesino dell'appennino tosco-emiliano.
Qui devono ristrutturare la villa del popolare cantante Fausto Mieli, che ritiratosi dalle scene, vive da oltre un decennio in quel paese. Ad interpretare Mieli è uno dei principali interpreti della canzone italiana: Gianni Morandi.
Amato e odiato dalla comunità locale, Morandi/Mieli sta preparando la sua rentrée dopo una lunga assenza dovuta ad una malattia della moglie. Nel frattempo l'inattesa presenza di Cosimo ed Elia nel borgo genera fastidio tra gli uomini del posto, ostili contro l'improvvisa venuta degli "stranieri". La loro presenza provoca infatti conseguenze terribili e inattese nella vita di tutti i protagonisti e della comunità.
"Sono un uomo maturo, indurito dalla vita, che vive l'esperienza di una moglie che resta sulla sedia a rotelle - ha raccontato Morandi sulle pagine on line di cinecittanews. Ha lasciato le scene da 10 anni e forse rimpiange di non poter più salire su un palco. Ma a un certo punto convince il sindaco del paese a organizzare un concerto". Proprio la scena del concerto è stato il momento clou delle riprese del film, per la quale sono state reclutate centinaia di comparse che hanno affrontato il caldo torrido della scorsa estate, pur di recitare a fianco del grande Morandi. "Padroni di casa", che sarà distribuito da 01 Distribution, è prodotto da First Sun e Relief, in collaborazione con Rai Cinema e ha le musiche di Cesare Cremonini.
Il film sarà proiettato al Festival di Locarno il prossimo 4 agosto.
Cultura/ARTICOLO
A Locarno รจ toscano l'unico film italiano in concorso
Il Festival celebra il cinema italiano con omaggi a Ornella Muti, Pozzetto, e Dino Risi

morandi