Cultura/ARTICOLO

A Lucca FlashMob per i 150 anni dell'Unità d'Italia

I giovani incontrano la Storia. Appuntamento per la notte tricolore tra il 16 e 17 marzo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
FlashMob 150 anni
Che il FlashMob sia uno strumento tanto efficace quanto divertente di attirare l'attenzione, è innegabile. Leggasi "FlashMob" con "gruppo di persone che riunitesi in un luogo prestabilito, danno origine a un'azione collettiva insolita per poi disperdersi rapidamente". Occorrenti: video che testimoni l'evento. Che possa essere anche utile, magari quella è una novità.
Quest'anno, per l'appunto, in onore del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, il FlashMob incontra la Storia. Con il sostegno della Provincia di Lucca, la notte tra il 16 e il 17 marzo, si realizzerà l'evento per celebrare non soltanto il percorso compiuto dalla Nazione e da chi l'ha creata, ma anche le potenzialità presenti nei giovani che stanno organizzando il Flash Mob.
"Grazie ad investimenti pubblici, all'esistenza di internet e delle nuove forme di comunicazione e condivisione - si legge sulla pagina Facebook di FlashMob Lucca-, è stato possibile investire sul territorio e dare lavoro, seppure per un piccolo progetto, a professionisti giovani che non hanno un cammino facile in questo presente. Se c'è un senso di ciò che fu e che dovrebbe essere ancora l'unità di un Paese è certamente nel futuro".
Sul sito dell'evento "150 siamo noi" si possono trovare tutte le informazioni necessarie, anche in lingua inglese, ed i video tutorial per imparare la coreografia da riproporre collettivamente. Non è necessario arrivare a Lucca, se le condizioni sono avverse: è sufficiente filmarsi e testimoniare la propria, divertente partecipazione ai festeggiamenti per l'Unità.
Sono anche disponibili agevolazioni per gli alberghi lucchesi per chi volesse soggiornare in occasione della Notte Tricolore.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.