Cultura/ARTICOLO

A Lucca torna il Summer Giovani Le band emergenti in gara

Ci si puà iscrivere fino al 31 maggio al concorso riservato ai gruppi toscani

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Lucca Summer
C'è tempo fino al 31 maggio per iscriversi all'ottava edizione del Summer Giovani, il concorso regionale per band emergenti organizzato da City Music & Art in collaborazione con la Provincia, il Comune e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e riservato ai gruppi musicali presenti sul territorio della Regione Toscana.
Al concorso, infatti, potranno partecipare i gruppi composti da membri con età compresa tra i 15 e 35 anni, liberi o no da contratti artistici o discografici, purchè almeno la metà dei musicisti sia residente in Toscana.

Nato nel 2005 come concorso per band della provincia di Lucca, anno dopo anno, il Summer Giovani si è ritagliato uno spazio importante a livello regionale. Le ultime due edizioni, infatti, hanno fatto registrare la presenza di oltre 120 gruppi musicali e 25 solisti provenienti da tutta la Toscana. Per l'edizione 2012 è stato confermato come direttore artistico Luca Capitani, batterista di fama nazionale, ideatore e coordinatore di Scuderie Capitani Music Academy, ovvero della realtà musicale in ambito didattico più importante ed innovativa del panorama italiano. 

La selezione delle band musicali sarà effettuata attraverso due canali: l'iscrizione via web secondo le modalità degli scorsi anni e la possibilità di suonare ed essere videoripresi in locali dedicati e adatti alla registrazione delle esibizioni live dei gruppi. Per stimolare la presenza del maggior numero di ragazzi, le selezioni avranno un costo forfettario di 5 euro a persona.
In palio la registrazione di un videoclip professionale e l'esibizione sul prestigioso palco del Summer Festival. Per partecipare al concorso è necessario iscriversi via internet sul sito internet www.summergiovani.com ed inviare, entro e non oltre il 31 maggio un breve curriculum vitae del gruppo, una o più foto, 1 dei 2 brani inediti e/o editi che saranno oggetto di valutazione all'interno del concorso, i testi dei due brani e l’indicazione di un brano cover.

La documentazione raccolta sarà necessaria per decretare il passaggio alla finale da parte delle migliori 6 band attraverso l'insindacabile voto della giuria tecnica presieduta dal direttore artistico Luca Capitani. Sarà possibile anche una votazione via web e i componenti delle due band più votate si andranno ad unire agli altri 6 finalisti e si esibiranno nella finale sul palco del Summer Festival, che si terrà il 27 luglio.

Topics: