Ambiente/ARTICOLO

A Lucca torna VerdeMura: ospite il Parco Nazionale della Majella

Il 31 marzo e l'1 e il 2 aprile torna la manifestazione dedicata al giardino e al vivere all'aria aperta

/ Redazione
Ven 10 Marzo, 2017
VerdeMura

Il battesimo di una nuova camelia, dedicata all'editrice lucchese Maria Pacini Fazzi e il Parco nazionale della Majella ospite d'onore della manifestazione: è quanto accadrà alla 10/a edizione di VerdeMura, mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta, in programma sulle mura di Lucca il 31 marzo e l'1 e 2 aprile prossimi.

Il battesimo della nuova camelia, creata dal vivaio Rhododendron di San Ginese di Compito, si terrà l'1 aprile: la varietà che porterà il nome di Maria Pacini Fazzi ha "portamento eretto, si sviluppa bene in altezza e produce in questo scorcio di primavera una ricca fioritura rosa acceso. Le corolle sono elegantemente a fiore di anemone". Il Parco della Majella, presenterà la documentazione di quanto si sta svolgendo per la conservazione botanica e la moltiplicazione delle piante autoctone e endemiche del parco e per la promozione del paesaggio dell'Appennino centrale così duramente colpito dal terremoto, in unione con gli altri parchi del territorio.

A presentare i gioielli vegetali della Majella sarà Mirella Di Cecco, che dirigere in qualità di tecnico agronomo le attività vivaistiche presso l'orto botanico Daniela Brescia della Majella. "Abbiamo invitato i parchi abruzzesi - spiega Alessandro Biancalana, presidente dell'Opera delle Mura - pensando che anche con l'attenzione per le piante si può mantenere viva presso il largo pubblico l'attenzione alle zone colpite dal terremoto e ai loro patrimoni non solo storico-artistici, ma anche naturali".

Per informazioni:
http://www.verdemura.it/

[it_mappa]

 

Topics: