Attualità/ARTICOLO

A Pasqua Pisa "svela" Galileo

Lo scienziato testimonial turistico: dal 22 al 25 aprile tour guidato bilingue nei luoghi del genio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Pasqua a Pisa sarà nel segno di Galileo Galilei. Infatti, per ben quattro giorni consecutivi (dal 22 al 25 aprile 2011) sarà possibile partecipare ad un tour guidato in italiano ed in inglese - ideato da Roberto Sonnini - dedicato alla figura del grande scienziato pisano, famoso in tutto il mondo e quindi "testimonial" anche a livello turistico.
Il Percorso Galileiano, già sperimentato con successo in occasione del Capodanno Pisano, parte dalla Casa Ammannati, dove nacque Galileo Galilei, e si snoda attraverso un'originale e appassionante itinerario cittadino di circa due chilometri, che permetterà ai partecipanti di "toccare con mano" i luoghi della vita di Galileo: Piazza della Berlina, Borgo Stretto e la Chiesa di San Michele, Palazzo della Sapienza, Palazzo Reale, Piazza del Duomo. Ad ogni luogo è legato un tema: la nascita di Galileo e la sua infanzia in famiglia, la gioventù e gli studi, le lettere al padre e le note biografiche legate ai luoghi della città, gli studi di medicina e poi l'insegnamento alla Sapienza, le straordinarie scoperte astrali e il grande ritorno in Toscana.

"Abbiamo sostenuto volentieri questa iniziativa - dice l'assessore provinciale al turismo Salvatore Sanzo - nella convinzione che il nome di Galileo Galilei abbia un grande fascino a livello internazionale e che quindi la disponibilità del Percorso Galileiano rappresenti un'offerta turistica che possa avere una forte capacità di attrazione. Vogliamo, insomma, che questo sia soltanto il punto di partenza per legare in maniera forte Pisa al nome di Galileo Galilei". Il Percorso Galileiano ha un costo di 6 euro a persona, un numero minimo di 8 partecipanti (massimo 40) e partenza fissata alle ore 10,30 per l'italiano (dal 22 al 25 aprile) e alle 15,30 per la visita in inglese (solo nei due giorni di Pasqua e Pasquetta). Per informazioni e prenotazioni: 050 554034 oppure 333 6144924.