Attualità/ARTICOLO

A Pisa arrivano gli sceicchi: quattro giorni tra affari e cavalli

Dal 20 al 23 agosto a San Rossore la prima edizione del Toscana Endurance Lifestyle, importanti presenze dagli Emirati Arabi che promettono molteplici occasioni di accordi commerciali

/ Redazione
Mer 19 Agosto, 2015

È tutto pronto a Pisa per l'inaugurazione di un importante evento internazionale dedicato all'ippica, che allo stesso tempo promette importanti occasioni di accordi commerciali. Si tratta della prima edizione del “Toscana Endurance Lifestyle”, in programma a San Rossore dal 20 al 23 agosto. L'evento, nato dalla passione degli sceicchi arabi per l'equitazione, ha già battuto diversi record: sono infatti ben 217 i cavalli iscritti, 46 dei quali in arrivo dagli Emirati Arabi Uniti, per un totale di 18 nazioni rappresentate.

Lo spunto è scaturito diversi mesi addietro, l'idea era fare dell'ippodromo di San Rossore il teatro delle corse endurance a cavallo. Oltre ogni aspettativa il successo dell'iniziativa: già 5.000 le prenotazioni alberghiere (per incassi che superano i 3 milioni di euro), corse di sabato e domenica, e ingressi gratuiti per ammirare i purosangue sfidarsi su diverse distanze, fino ad arrivare all'appuntamento clou con i 120 km della Meydan Nations Cup.

Per l'occasione è previsto l'arrivo di quattro sceicchi, la presenza più rilevante sarà quella di Sua Altezza Hamdan bin Mohammed Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e campione del mondo in carica, in virtù del trionfo del 28 agosto di un anno fa a Sartilly in sella a Yamamah.

Dagli Emirati sono annunciate più di 500 persone al seguito della famiglia reale, e oltre alla manifestazione sportiva non mancheranno le occasioni per discutere di investimenti, la Toscana è infatti la seconda regione italiana per rapporti commerciali con gli Emirati, che nella sola area pisana contano più di 300 partner. Ma l'obiettivo è fare ancora di più: proprio per questo giovedì 20 agosto alle 10, nell’Auditorium ‘Rino Ricci’ della Camera di Commercio, è in programma il simposio internazionale “Fare business negli Emirati Arabi Uniti”. Un appuntamento pensato per far incontrare i buyers degli Emirati con una sessantina di aziende toscane del settore agroalimentare e del cibo, senza dimenticare gli importantissimi contatti col distretto orafo aretino. L’obiettivo è stringere accordi sempre più importanti, e sfruttando la comune passione per l'equitazione, moltiplicare le occasioni commerciali per tutti i produttori toscani che fanno olio, prodotti da forno, latte, pasta, miele e caramelle, salse e tartufi, formaggi, gelato e caffè.