Cultura/ARTICOLO

A Pisa omaggio al critico Ludovico Ragghianti

In occasione del centenario della sua nascita la mostra resterà aperta fino al 6 marzo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
carlo_ludovico_ragghianti_sottosegretario_nel_governo_parri_1945_800_800
Un omaggio al critico e storico dell'arte Ludovico Ragghianti. E' la mostra che è stata inaugurata a Palazzo Lanfranchi, a Pisa, il 28 dicembre, in occasione del centenario della sua nascita, e che resterà aperta fino al 6 marzo. Allievo di Matteo Marangoni, Ragghianti è stato per oltre vent'anni direttore dell'Istituto di Storia dell'arte dell'Università di Pisa. Maestro per generazioni di studenti e studiosi e costante riferimento nello sviluppo degli studi storico artistici, Ragghianti alla fine degli anni '50 creo' il Gabinetto Disegni e Stampe, tra le prime raccolte pubbliche in Italia di grafica contemporanea. La mostra, attraverso oltre cento opere, tocca alcuni dei temi più cari alle motivazioni critiche e all'impegno dello studioso verso la cultura artistica contemporanea come la grande mostra del 1963, a Firenze, di Le Corbusier, evento espositivo destinato a lasciare eco profonda nella percezione dell'architettura e dell'arte contemporanea. Curata da Alessandro Tosi dell'Università di Pisa, la mostra è realizzata dal Museo della Grafica in collaborazione con la Regione Toscana, la Fondazione Il Bisonte di Firenze, il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, la Fondation Le Corbusier di Parigi, la Fondazione Centro Studi sull'arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca, il Museo della Carta di Pescia, Viareggio Europa Cinema, la Cartiera Magnani di Pescia.

Topics: