Innovazione/ARTICOLO

A Pisa si gioca con la Scienza

Al via domenica 18 aprile l’ottava edizione della Ludoteca scientifica, esperimenti e laboratori interattivi dedicati a scienziati in erba. Fino al 23 maggio, in nome di Galileo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
PISA
Per “Dialogare di Scienza ” e con la Scienza, la data da segnare in agenda è domenica 18 aprile e il luogo è l’area degli ex Macelli, a Pisa.

Si aprirà alle 11, l’ottava edizione della Ludoteca scientifica, la mostra interattiva organizzata dall’Università di Pisa nei locali dei Vecchi Macelli, in via Nicola Pisano 25. Curata dai professori Giuseppe Pierazzini, Nadia Ioli e Marco Massai, l’esposizione è promossa dal dipartimento di Fisica “Enrico Fermi”, dall’Istituto nazionale di Ottica del CNR e dalla sezione pisana dell’INFN, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa.

La Ludoteca scientifica, che negli anni si è consolidata come uno degli appuntamenti più apprezzati del panorama espositivo pisano, presenta una collezione di giochi e strumenti creati per riprodurre, con spirito galileano, gli esperimenti che hanno fatto la storia della scienza e per imparare in modo informale e divertente, grazie anche all’aiuto di giovani animatori e studenti universitari che guidano il visitatore attraverso le sale.

L'obiettivo è quello di avvicinare i pubblici più diversi, per età e formazione, alla scienza e alla sua storia, stimolando i visitatori a cimentarsi di persona con gli interrogativi e con gli esperimenti dei ricercatori, a conoscere concretamente il metodo e i risultati scientifici, a comprendere in profondità quanto utili e importanti siano il sapere scientifico e le sue applicazioni nella vita quotidiana.
Nella mattina di domenica, dopo gli interventi di presentazione, andrà in scena un originale spettacolo ispirato a Galileo Galilei, proposto dal Cinema Teatro Lux.
La Ludoteca sarà aperta dal 19 aprile al 23 maggio 2010
con il seguente orario: dal lunedì al sabato tra le ore 9 e le 18, la domenica e i festivi tra le ore 14 e le 19. Si possono prenotare le visite chiamando lo 050-3153776, o iscriversi ai laboratori attraverso il sito web www.ludotecascientifica.it

Topics: