Si terranno da marzo a maggio nel Padule di Fucecchio due corsi per avvicinarsi alla natura. “L’arte delle erbe palustri” e su “La fotografia della natura e i suoi segreti”, che rpevedono incontri in aula, attività pratiche e visite sul territorio, sono organizzati dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e dalla Sezione Soci Coop Valdinievole, in collaborazione con l’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani.
“L’arte delle erbe palustri” (marzo-maggio) ha come oggetto la lavorazione delle erbe palustri utilizzate tradizionalmente dagli artigiani locali nelle aree ai margini del Padule di Fucecchio, la più grande palude interna italiana. Il corso consente di acquisire dagli artigiani delle erbe palustri le tecniche di base dell’intreccio della “Sala” e del “Sarello”, di salice e vimini, per la realizzazione di piccoli oggetti di uso quotidiano. Il corso inizia sabato 24 marzo e si tiene presso il Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini. Oltre ai quattro incontri in laboratorio è prevista una visita finale sul territorio con un esperto botanico per approfondire la conoscenza delle erbe palustri.
“La fotografia della natura e i suoi segreti” (marzo-aprile), realizzato grazie al supporto dell'AFNI, si propone di documentare attraverso la fotografia gli ambienti naturali e le specie viventi che essi ospitano nel loro pieno rispetto, sensibilizzare i cittadini sull’importanza della protezione ambientale, divulgare nuovi intendimenti etici, artistici, tecnici in materia di fotografia naturalistica. Fra gli argomenti trattati: i principi etici del fotografo; la fotografia creativa senza manipolazioni; gli strumenti e le idee per la fotografia del paesaggio naturale, degli animali e delle piante; la macrofotografia; gli strumenti di ripresa e gli interventi col computer sulle immagini in post-produzione. Ai partecipanti è richiesta la conoscenza delle tecniche fondamentali della fotografia con macchina reflex digitale. Il corso inizia venerdì 15 marzo con un incontro introduttivo presso la saletta soci di Coop.fi - Centro Commerciale di Montecatini; seguiranno altri cinque incontri teorico-pratici a Castelmartini, nel Padule di Fucecchio e in altri ambienti naturali, condotte da esperti fotografi dell'AFNI.
Per informazioni e iscrizioni è0573/84540 fucecchio@zoneumidetoscane.it www.paduledifucecchio.eu.