Enogastronomia/ARTICOLO

A Seravezza un "Aperitivo Mediceo"

Dolcezze da leccarsi i baffi sabato 17 dicembre. Si parlerà di pasticceria e dei dolci natalizi con il grande chef Gianluca Pardini ma anche di libri e decorazioni enogastronomiche

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
aperitivo cocktail alcol
Ultimo appuntamento sabato 17 dicembre alle 17.30 per “Aperitivo Mediceo. Assaggi di Toscana” nella sua edizione invernale, l’evento di grande successo dedicato alla gastronomia e ai piatti tipici organizzato dalla Fondazione Terre Medicee presso le Scuderie Granduali, via del Palazzo 358, a Seravezza (Lu). Una iniziativa ideata dal giornalista e conduttore televisivo Fabrizio Diolaiuti che prevede interventi del pubblico mentre un grande chef prepara, e soprattutto spiega, i piatti.

Nel sabato che precede il Natale, l’Aperitivo Mediceo vuole rendere omaggio ai dolci delle feste e alla buona tavola e al centro della scena ci sarà la pasticceria dolce con il meglio delle produzioni di qualità legate al territorio. Francesca Giannarelli, della Pasticceria “La Parigina” di Seravezza presenterà i biscotti dei Medici, Chiara Mencaraglia, della pasticceria “Le Ginestre” di Querceta illustrerà tutti i segreti di un grande panettone artigianale. Ai pranzi della feste penserà lo chef Gianluca Pardini, ormai diventato un personaggio internazionale grazie alle lezioni di cucina che tiene in tutto il mondo. In tale ambito è riconosciuto come insegnante onorario del College Du Page di Chicago e membro onorario dell'associazione cuochi della città così come della società degli amici di Escoffier. Nel 2001 è stato insignito del riconoscimento del titolo di “Maestro di Cucina, Executive Chef” dalla Federazione Italiana Cuochi (solo quattro chef hanno questo titolo in Toscana).

Pardini, oltre a parlare dei pranzi e delle cene delle feste, presenterà il suo libro “Le Quattro Stagioni” edito da Zona Franca casa editrice di cartone. Franca Severini, titolare di questa originale ed interessante casa editrice, sarà ospite dell’incontro per parlare dei libri in rosa. Per Fabio Norcia, medico nutrizionista, non sarà facile intervenire in questa puntata, ma come sempre sarà interessante il suo contributo scientifico. Cristiano Genovali, vice presidente della Coldiretti di Lucca, farà il punto sul business degli alberi di Natale e delle decorazioni perché anche l’occhio vuole la sua parte. Con i dolci ci sarà un abbinamento particolare: la birra. Non una birra a caso ma “La Mancina” prodotta artigianalmente dal Birrificio del Forte. I titolari Francesco Mancini e Carlo Franceschini ne spiegheranno le caratteristiche. E come sempre al termine dell’incontro dalle parole si passerà ai fatti con una degustazione gratuita di ciò di cui si è parlato ed una grande sorpresa preparata da Moreno: i necci con la ricotta. Alla realizzazione di questo appuntamento hanno collaborato le Cantine Dei di Montepulciano, il Birrificio del Forte e la Coldiretti.

Topics: