Salute/ARTICOLO

A Sesto Fiorentino il Centro MorphèUn nuovo concetto di benessere

Sabato e domanica due giorni di eventi gratuiti ispirati al circo, buffet libero e visite guidate alle tre aree fitness, wellness, lab

/ Redazione
Ven 31 Ottobre, 2014
Un corso Morphè

1500 metri quadri, suddivisi in 3 aree (Fitness, Wellness e l’innovativa area Lab); più di 100 corsi attivi, dai più classici (Fitbox, Zumba, GAG, Total Body, Pilates) passando per Fit Dance e Hamazon, fino all’utilizzo innovativo di Bioenergetica e ‘CircoMotricità’, attività che si ispira agli allenamenti dei circensi, per superare i propri limiti; più di 500 iscritti, ancor prima di inaugurare: sono i numeri di Morphè, moderno centro di salute e cura di sè che aprirà le porte presso il centro commerciale Centro Sesto a Sesto Fiorentino sabato 1 e domenica 2 novembre (via Petrosa, n.19, primo piano, www.centromorphe.it). Saranno 2 giorni di ‘open day’ con oltre 25 eventi, ispirati al circo e animati da artisti e compagnie circensi, che si svolgeranno in maniera itinerante dalla galleria del centro commerciale alla palestra, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, con degustazioni offerte e visite guidate alle attività. Il taglio del nastro sarà sabato 1 novembre alle ore 11.30 alla presenza di Lorenzo Zambini, vicesindaco e assessore alla cultura, promozione economica e turistica del Comune di Sesto Fiorentino.

Il centro Morphè di Sesto è il terzo che viene aperto in Toscana (il primo, nel 2005, a Piombino; il secondo, nel 2010, a Cecina). Gli ideatori sono Stefano Stacchini, sportivo, una lunga esperienza nel settore fitness, e il dottore Simone Stacchini, responsabile scientifico del progetto. Il progetto fiorentino nasce in collaborazione con 8 giovani soci, che da liberi professionisti hanno deciso di unirsi per far nascere il luogo dove avrebbero voluto lavorare: Antonino Savio Favano e Mariangela Fasano, chinesiologi e posturologi; Giuseppe Labate, biotecnologo medico; Lorenzo Del Meglio, laureato in Scienze Motorie, preparatore atletico basket e una lunga esperienza con i bambini, a cui si sono aggiunti in un secondo momento Niccolò Bartoloni, impiegato, Francesco Mancini e Marco Nardo, laureandi in Scienze Motorie e Martina Albani, social media manager.

La mission del centro è ‘dare forma al proprio benessere’: Morphè è infatti un progetto dalla forte identità, in cui le 3 anime del centro (Fitness, Wellness, Lab) si intrecciano in una visione olistica che ha come unico fine il benessere psico-fisico dei propri ospiti. Per l’allestimento, le linee guida del progetto sono state comfort, funzionalità, e design, utilizzato per gli interni, curati in ogni dettaglio, che sfruttano materiali moderni, pareti in vetro che lasciano filtrare la luce naturale, luci a led e rivestimenti in legno.

Nello specifico, l’area Fitness è dotata di macchinari Technogym e ampi spazi di lavoro, l’area Wellness è interamente dedicata alla cura della persona e del benessere, e infine l’area Lab completa il percorso Morphè focalizzando l’attenzione sul recupero funzionale, la riprogrammazione degli schemi motori e la rieducazione posturale. L' area wellness e l'area Lab hanno una marcata progettualità tecnica e contemplano l'utilizzo di protocolli di lavoro frutto di anni di esperienza e ricerca, le proposte di servizio di queste due aree sono tutte ‘one to one’ (testa a testa) oppure a piccoli gruppi e offrono quindi il massimo della personalizzazione possibile.

Nel programma dell’apertura, ci saranno bolle di sapone con i Serenissimi Giullari, le acrobazie dei Nani Rossi, lo Zeta Circus con esercizi sul monociclo, cerchi e clave, il cabaret a cura della Compagnia Sirteta e il Mago Chico, che intratterrà con momenti musicali, trasformismo e giochi di prestigio. Inoltre, presso Morphè, ci saranno degustazioni gratuite e visite guidate alle attività, con gruppi di 20 persone (consigliata la prenotazione a fitness.sesto@centromorphe.it specificando orario e lasciando recapito). Durante la visita guidata si potrà assistere a brevi dimostrazioni di alcuni dei servizi offerti, in particolare di allenamenti metabolici e functional e dimostrazioni nell'area lab.

Rispetto ai maggiori competitor, nell’area fitness di Morphè ci sono delle novità, in quanto il percorso è personalizzato, partendo da test valutativi e dagli obiettivi personali dei clienti. Ognuno ha dei modi e dei tempi (la scheda viene fatta a tutti gli iscritti gratuitamente, e viene modificata ogni 45 giorni), utilizzando target e categorie di lavoro che consentono a tutti gli ospiti di poter individuare il percorso più utile per loro, dal semplice Fun fino a obiettivi più specifici come il Postural, il Flexability, il Dimagrimento, la Tonificazione. Tuttavia i servizi a più alto valore aggiunto sia in termini di progetto tecnico che di supporto sono erogati dalle aree specialistiche. Nel wellness si lavora più specificamente su dimagrimento, rimodellamento e corazze individuali, mentre nella parte Lab c’è la vera innovazione del centro, perchè sfrutta una metodologia registrata che si chiama RPPCI (Riprogrammazione Psico-Posturo-Corporea Integrata), che lavora su una parte posturale in senso lato, recupero funzionale psicomotricità, gestione di ansia e stress e molto altro.

[it_mappa]