Inaugurata a Siena la prima mostra italiana di Herbert Murrie, esponente dell'action painting americana. L'esposizione resterà aperta fino al 16 maggio negli spazi dei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico. La mostra, realizzata grazie al contributo della Banca Monte dei Paschi, raccoglie oltre venti dipinti di grande e medio formato realizzati tra il 2007 e il 2009 dall'artista originario di Chicago e che attualmente vive nelle Crete Senesi, apprezzato esponente dell'action painting cui si è dedicato a partire dal 1988, dopo un quarantennio speso nel settore della pubblicità, della creatività, del graphic design e dei loghi per aziende come Coca Cola, General Motors, Chevrolet, Kraft, Bayer e Playstation. "Questa mostra è la dimostrazione che la nostra città e il nostro territorio sono in grado di arrivare alla sensibilità di tutti - spiega Mauro Civai, direttore del Museo Civico -. L'opera di Murrie consiste in una grande aggressività cromatica che instaura un colloquio molto suggestivo e intrigante col locale che ne ospita i dipinti". "La sua è l'opera di un'artista molto giovane, molto coraggiosa, che predilige il gesto veloce e i forti contrasti di luce", commenta Roberto Caracciolo, docente di disegno alla New York University di Firenze e alla Temple University di Roma. "Comincio versando i colori sopra la superficie che farà da sfondo alla gestualità e alle immagini - spiega Murrie -. L'istinto prende il sopravvento. Lasciare che ciò accada, seguendo le linee del dialogo della musica piuttosto che seguire un piano preciso può essere più genuino, più ricco e più vivo. Nel mio lavoro provo a catturare la bellezza che ho visto nel mondo, soprattutto in Italia, provando a creare qualcosa di unico: sogno che la gente guardi un dipinto e provi quello che provo io".