Cultura/ARTICOLO

A Siena in bicicletta sulle tracce di Federigo Tozzi

Domenica 25 novembre una pedalata letteraria nella città del Palio in onore del grande scrittore

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Siena_piazzadelcampo
Una giornata dedicata alla letteratura e alla bicicletta, sulle orme di Federigo Tozzi. È l’omaggio al grande scrittore toscano che gli Amici della Bicicletta organizzano a Siena per domenica 25 novembre: un evento aperto a tutti per pedalare nel cuore della città del Palio vista con gli occhi di Tozzi, che la descrisse e immortalò nei suoi romanzi.
Un percorso a bordo della due ruote che partirà alle 9.45 dalla Fortezza Medicea e si concluderà a mezzogiorno alla “Casa Rossa”, in Strada dei Cappuccini.

Una pedalata semplice dal punto di vista tecnico ma veramente suggestiva, che farà rivivere la Siena dei primi anni del Novecento
in cui Tozzi ambientò molte delle sue storie. L’escursione sarà scandita da alcune soste-reading, dedicate alla lettura di alcuni passi delle opere dello scrittore senese.
A prendere vita sarà una Siena splendida, che conserva luoghi dove “ci si sente mozzare il respiro”, come Fontebranda, ma è anche una città aspra, difficile, dove Tozzi soggiornò con difficoltà, tanto da scrivere che “la mia anima, per aver dovuto vivere a Siena, sarà triste per sempre”.
Girando con la bicicletta per piazze e vicoli, gli angoli più o meno conosciuti della città prenderanno nuova vita attraverso le parole dello scrittore: gettando uno sguardo sul panorama dove “i tetti hanno la pazienza di stare lì” apparirà l’Ospedale che ha il colore del “rosso sangue” e la Costaccia, come “il parapetto di un abisso”.

La pedalata poi uscirà dalla mura per inoltrarsi nella campagna senese, ricca “di olivi e di viti”, di “pieghe verdi di colli”
dove si concluderà l’avventura, proprio alla ‘casa rossa’ di Poggio al Vento, Castagneto (il Poggio a’ Meli raccontato nel libro “Con gli occhi chiusi”), dove Federigo andrà a vivere con la famiglia dopo essersi rapidamente disfatto della trattoria paterna.
Per informazioni e prenotazioni: http://www.adbsiena.it

Topics: