Cultura/ARTICOLO

A Siena una mostra che racconta i segreti dell’antica civiltà egizia

Fino  al 17 dicembre una singolare esposizione documentaria con nuove chiavi interpretative delle grandi piramidi

/ Redazione
Lun 27 Novembre, 2017
A Siena una mostra che racconta i segreti dell’antica civiltà egizia

L’Associazione Archeosofica di Siena ha realizzato in uno spazio appositamente recuperato in via Cecco Angiolieri, 13 a Siena la mostra documentaria dedicata all’antica civiltà egiziana dal titolo “Indagini sulle grandi piramidi”. Un viaggio singolare attraverso immagini ed elaborazioni grafiche, alla scoperta dei misteriosi significati che da sempre affascinano gli studiosi dei celebri monumenti egizi.

L’esposizione che resterà aperta fino al 17 dicembre a ingresso gratuito offre una lettura particolare dei colossali tumuli di granito costruiti secondo precise conoscenze astronomiche che raccontano di come gli antichi sacerdoti di quella civiltà, fossero in possesso di una conoscenza iniziatica, che univa alla stessa astronomia, l’arte alchemica e la pratica della teurgia, finalizzata alla trasformazione spirituale dell’uomo.  

Un sapere profondo che ancora stupisce chi si avvicina a questo universo: le opere arrivate sino a noi sono dei veri e propri libri contenenti frammenti di un sapere arcaico che possiamo decifrare anche grazie alle ricerche di Alessandro Benassai e Tommaso Palamidessi, presidente e fondatore dell’Associazione Archeosofica.

Proprio dai loro studi nasce questa mostra che racconta come la piramide sia un simbolo architettonico perfetto, che racchiude la summa della conoscenza filosofica, religiosa e scientifica dell’antico Egitto, una conoscenza che sembra erede di una saggezza ancor più remota. In quelle immense strutture di granito si trovano scolpiti i principi di una legge che regola l’intera creazione e che informano tutta la cultura di quel popolo caratterizzata da uno strettissimo rapporto tra scienza e religione, tra mondo terreste e celeste.

Durante il periodo espositivo, nella stessa sede della mostra, l’Associazione Archeosofica presenterà al pubblico tre conferenze divulgative a carattere matematico-astronomico curate da Francesca Manenti dedicate a “Astronomia e cosmologia nell'antico Egitto” (19 novembre ore 17.00), “La geometria della grande piramide di Cheope” (26 novembre ore 17.00) e “Il simbolismo numerico della piramide di Chefren” (3 dicembre ore 17.00).

Per informazioni:
366 1897344
info.siena@boxletter.net

[it_mappa]

Topics: