Cultura/ARTICOLO

A Sorano la personale di Federico Paris

"In cerca di Quello" dal 23 luglio al 30 ottobre 2011 alla Fortezza Orsini

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
paris
La Maremma ospiterà la mostra di Federico Paris nella prestigiosa Fortezza Orsini di Sorano. La Provincia di Grosseto prosegue il cammino nel mondo dell’arte contemporanea coinvolgendo, attraverso iniziative e progetti legati al contenitore MAREMMA IN-CONTEMPORANEA, spazi pubblici e strutture museali della Maremma. La mostra, curata da Maurizio Vanni, va a completare il quadro culturale per l'estate 2011 proposto dalla provincia di Grosseto

IN CERCA DI QUELLO

... Quando una mente si perde in un'inferno fatto di vuoto alla ricerca di un "dio" che lo riporti a casa...
Lo spazio è un pozzo buio infinito dove una mente può smarrirsi, un nulla costellato di luci lontane, un posto dove non esiste suono e dove anche la voce più forte non può emettere nessun grido; e allora tra i pianeti e le galassie di questa perdizione c'è bisogno di un "dio" che ci riporti a casa, che ci salvi.
"In cerca di Quello" è la descrizione di questo "inferno" fatto di vuoto e solitudine, un viaggio mentale alla ricerca di una salvazione terrestre e di un ritorno a "casa", dove il dio che cerca il Paris è una forma di energia, un faro nella notte per una nave in balia dell'inerzia, un punto in lontananza che è come una speranza di un ritorno a un qualcosa di familiare. "In cerca di Quello" è alla fine un viaggio dantesco "semplificato" una ricerca del "supremo", ma senza la promessa di un paradiso e di una vita ultraterrena, non c'è speranza ne salvezza in questa serie di tele, oppure e meglio ancora ci troviamo di fronte ad una piccola odissea dove la ricerca del ritorno parte da un punto dove è quasi impossibile trovare della conoscenza, ma che l'unica conoscenza possibile è l'esplorazione di se stessi attraverso i sentimenti e l'evocazione attraverso i colori di essi, un'introspezione alle volte morbosa e paranoica all'insegna della follia, perché da che mondo e mondo è risaputo che chi sfida gli dei con il pensiero libero è destinato a bruciare all'inferno come Dante non ha mancato di puntualizzare mettendo proprio un certo Ulisse tra i dannati, se il Paris è un dio che cerca non è un entità a cui credere, ma un moto di consapevolezza, dio per il Paris è un mistero da risolvere, è un viaggio verso l'ignoto, per vedere oltre le colonne di Ercole se veramente esiste ancora mondo.

In cerca di Quello" è una serie di dieci opere olio su tela , unite idealmente in coppia tra di esse. Ogni coppia di tela si assomiglia sia per disegno sia per i colori, sono infatti complementari, e nell'intenzione dell'artista c'è il bisogno di creare una continuità tra l'una e l'altra. Dice il Paris "su ogni quadro che forma una coppia si trovano gli indizi della presenza di QUELLO, chiudendo le coppie di quadri su loro stessi, idealmente si forma la sua figura", insomma l'artista ci dice fondamentalmente che il "mistero della fede" è la base di questa serie di quadri, e, il concetto si completa e si concretizza solo quando noi non possiamo più vederlo... dobbiamo fidarci, il contesto di queste apparizioni è lo spazio, la visione ci appare come dei giochi in controluce, una luce che si scorge dall'ombra di sagome curve che potrebbero essere sagome di pianeti...

La volontà della Pubblica Amministrazione è come negli anni precedenti quella di creare un sistema culturale integrato per mezzo di un contenitore di eventi – MAREMMA IN CONTEMPORANEA – che muove, per mezzo di un tema generale, una serie di iniziative in grado di coinvolgere ogni luogo della Provincia. La mostra “IN CERCA DI QUELLO”, dunque, si integra e completa con l’ampia proposta culturale della Provincia di Grosseto: mostre, concerti, incontri in tutti i musei – e non solo - del territorio maremmano. Il programma completo su www.museidimaremma.it.

INAUGURAZIONE
23 luglio ore 17: Sorano, Fortezza Orsini

INFORMAZIONI
orari apertura: h 10-13 ; 15-19
info Tel: 0564.633424
www.museidimaremma.it.
www.federicoparis.com

Topics: